Inizia positivamente il 2019 per l’export dei distretti dell’Emilia-Romagna (+1%), proseguendo il percorso del 2018 (+1,3%). Nel periodo gennaio-marzo 2019 in crescita 14 distretti sui 20 monitorati
Fino al 15 maggio le iscrizioni alla competizione di idee di impresa innovative dell’Emilia-Romagna promossa da Aster, società regionale per l’innovazione e la ricerca industriale
In lievissimo aumento il numero delle imprese femminili nella nostra regione. In particolare sono i settori dei servizi alla persona e di supporto alle aziende a vedere il segno positivo, mentre continua la contrazione del settore agricolo
Una due giorni per sensibilizzare e informare aziende, enti e operatori economici, quattro ditte leader operanti nel settore dell’informatica hanno invitato alcuni relatori esperti nella materia a relazionare sull’argomento
L’azienda di Modena è attiva da più di vent’anni nella fornitura di servizi di acqua, gas, energia elettrica, lampade votive e rifiuti, e grazie alla differenziazione ha visto ampia crescita
Marazzi, leader internazionale nel design e nella produzione di piastrelle di ceramica, inaugurerà il nuovo showroom di Parigi, tre piani nel cuore del celebre quartiere di Saint-Germain-des-Prés
Gabriele Burani si occuperà del progetto “Riorganizzazione asservimento linee di montaggio. Automazione supermarket di classe merceologica. Riorganizzazione rotte Milk Run”
E' da Marzo che non vedono uno stipendio e comunque continuano a lavorare, tuttavia i lavoratori Techboard non ci stannoe hanno deciso di effettuare un presidio davanti ai cancelli aziendali
Lo sciopero di maggio e quello odierno fanno parte di un pacchetto complessivo di 16 ore di sciopero programmato che è stato votato dai lavoratori in conseguenza dell'amara conclusione delle trattative sul premio di produzione 2016
Sarà l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) ad ospitare, i prossimi 1 e 2 dicembre, l'edizione 2016 del prestigioso riconoscimento
Le vendite estere modenesi hanno raggiunto quota 11,8 miliardi di euro con un incremento del +3,4% rispetto al 2014, in parte grazie alla forte crescita il biomedicale, ma anche al ritorno competitivo dei settori della ceramica e dell'alimentare
Le imprese manifatturiere della provincia di Modena hanno chiuso l'anno con una produzione in crescita. Questo è il dato del 2015 che racconta di un'industria della manifatturiera che grazie all'estero riesce a riprendersi, registrando una variazione del +3,1%
Con un +0,25 l'andamento dello sviluppo delle imprese modenesi ha visto il segno positivo. Si tratta di una media che vede affossare la ceramica e i mobilifici, a favore della sanità e della consulenza aziendale