Il prof. Tommaso Fabbri sostituisce il professor Gianluca Marchi alla guida del Dipartimento Economia di Unimore. Eletto alla quasi unanimità, è entrato in carica il 1 novembre 2019
Presentata l’innovativa linea in Tetra Recart® per polpe e passate a marchio Cirio. Il presidente Gardini: “Vogliamo valorizzare al meglio il pomodoro dei nostri soci”
In un contesto di rallentamento economico generale, Modena continua a trainare l’economia dell’Emilia-Romagna. In crisi le industrie manifatturiere e tessili ma in forte ripresa il settore edile. Questi i dati dell’indagine sui primi sei mesi dell’economia nella provincia di Modena
Al dipartimento di economia Marco Biagi arriva il corso in ingegneria contabile-finanziaria per misurare l'efficienza economica di un progetto industriale
L’Assemblea che ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione conferma l’importante lavoro svolto dal Consorzio in questi anni e le priorità per il futuro: valorizzazione e tutela del prodotto e della denominazione
Fino al 15 maggio le iscrizioni alla competizione di idee di impresa innovative dell’Emilia-Romagna promossa da Aster, società regionale per l’innovazione e la ricerca industriale
E' ampi la preoccupazione da parte di Ugl per la carenza di stagionali in agricoltura e turismo in Emilia-Romagna, infatti Tullia Bevilacqua sostiene: “Riforma Centri per l’impiego e formazione permanente”
“Economia civile, profitto e ben vivere” sarà il nuovo tema proposto dal Centro di Ricerche e Indagini Socio Economiche - CRISE di Unimore che vedrà ospite del prof. Graziano Pini di Unimore Suor Alessandra Smerilli, docente di Economia alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma
La delegazione guidata da Donal Brown, associate vice-president dell’agenzia Onu per lo sviluppo agricolo, ha incontrato 6 imprese tra Modena e Bologna, accompagnata dai rappresentanti di Confcooperative Fedagripesca e Coopermondo