Nei giorni scorsi l’azienda ha dichiarato l'apertura della procedura di licenziamento collettivo di 95 lavoratori a livello nazionale, motivando tale misura con il fatto di avere perso in questi ultimi anni diversi milioni di utili
Il presidio rientra nelle azioni di lotta a sostegno dello sciopero odierno indetto dalla Filcams/Cgil per rivendicare il mantenimento delle medesime condizioni di lavoro a seguito del cambio di appalto a partire dal primo gennaio
Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato Filcams/Cgil per il mancato rispetto dell’art.4 del contratto Multiservizi che prevede il mantenimento delle stesse condizioni di lavoro e di retribuzione nel passaggio di appalto
Un centinaio di lavoratori hanno contestato l'azienda che gestisce il trasporto pubblico del bacino emiliano. I sindacati annunciano un'adesione pressoché totale alle 8 ore di sciopero proclamate oggi
L'iniziativa dei sindacati riesce solo per metà: il 500 al corteo del GrandEmilia, ma solo il 23% dei lavoratori non timbra il cartellino. Negli ipermercati di Modena e Ferrara non si segnalano grossi disagi, mentre le trattative non riprenderanno fino al termine della protesta
Possibili disagi, anche presso gli sportelli commerciali e i call center, causa uno sciopero generale di categoria di otto ore degli addetti del settore gas e acqua
La protesta per sollecitare le controparti Asstra e Anav alla firma del rinnovo del contratto nazionale di lavoro della Mobilità, scaduto da ormai 7 anni
L’azienda ha comunicato in questi giorni alla Fiom e alla Rsu di cessare l’attività produttiva a Castelfranco Emilia con conseguente licenziamento di 14 lavoratori
Dopo lo sciopero nazionale dello scorso 15 novembre, Cgil-Cisl-Uil tornano infatti a protestare contro un provvedimento definito “ingiusto e che si deve cambiare tenendo conto delle esigenze reali del Paese"
Le trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale arrivano a un punto morto e le sigle sindacali proclamano unitamente lo sciopero. Ogni supermercato gestirà autonomamente un pacchetto di 12 ore di astensione dal lavoro
"Le associazioni datoriali propongono un tuffo nel Medioevo, proponendo un sostanziale superamento dell'indennità di Anzianità Professionale Edile e, soprattutto, presentando una proposta economica vergognosa, con zero euro di aumento salariale"
Le astensioni dal lavoro potranno interessare i servizi urbani ed extraurbani dalle ore 17,30 alle ore 21,30. Tutte le informazioni utili per i viaggiatori e i pendolari
Giovedì prossimo un presidio a Modena davanti la sede dell'Apmi, con la quale i lavoratori chiedono l'applicazione del contratto Unioncamere, invece di quello firmato il 1° ottobre senza la partecipazione di Fiom
Le sigle sindacali sono scese in piazza anche a Modena per protestare contro la Legge di Stabilità e chiedere maggiori tutele. In centinaia al corteo confluito in Largo San Giorgio, nonostante la pioggia
Alle rimostranze dei sindacati contro la Legge di Stabilità si aggiunge anche la battaglia per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori del settore ceramico, che scendono in piazza a Sassuolo
Il dubbio di via Bellinzona in merito alla manifestazione unitaria indetta dai sindacati: "Siamo davvero sicuri che questa forma di protesta vada davvero incontro alle esigenze delle aziende e dei loro dipendenti?"