HOMOLOGATION ENGINEER
Principali compiti e attività :
La risorsa sarà inserita nellâEUR.area Homologation Service e si occuperà di:
Supervisione prove di omologazione e preparazione/gestione relativa documentazione di prova, finalizzata allâEUR.omologazione di veicoli e componenti automotive
Gestione pratiche di omologazione verso le autorità europee per lâEUR.ottenimento dei certificati di omologazione
Studio normativo legato alle evoluzioni legislative nellâEUR.ambito veicolistico e automotive in genereNecessaria:
Elevata affidabilità e riservatezza nei confronti delle informazioni gestite
Adeguata capacità di gestione delle tempistiche di progetto
Predisposizione alla precisione, allâEUR.ordine e allâEUR.accuratezza nella gestione documentale delle attività .
Competenze:
Â- Conoscenza meccanica/veicolistica approfondita almeno in un ambito veicolo
Â- Conoscenza e interesse attivo riguardo veicoli e loro componenti
Â- Conoscenza regolamenti di prova e interesse attivo per lo studio e lâEUR.interpretazione normativa
Â- Conoscenza della lingua inglese buona (scritta e parlata)
Â- Conoscenza della lingua tedesca (skill aggiuntiva)
Strumenti/Software utilizzati:
Â- Pacchetto Microsoft Office
Â- Software per gestione database
Â- Utilizzo strumenti web e FTP
Candidati per questo lavoro →
Principali compiti e attività :
La risorsa sarà inserita nellâEUR.area Homologation Service e si occuperà di:
Supervisione prove di omologazione e preparazione/gestione relativa documentazione di prova, finalizzata allâEUR.omologazione di veicoli e componenti automotive
Gestione pratiche di omologazione verso le autorità europee per lâEUR.ottenimento dei certificati di omologazione
Studio normativo legato alle evoluzioni legislative nellâEUR.ambito veicolistico e automotive in genereNecessaria:
Elevata affidabilità e riservatezza nei confronti delle informazioni gestite
Adeguata capacità di gestione delle tempistiche di progetto
Predisposizione alla precisione, allâEUR.ordine e allâEUR.accuratezza nella gestione documentale delle attività .
Competenze:
Â- Conoscenza meccanica/veicolistica approfondita almeno in un ambito veicolo
Â- Conoscenza e interesse attivo riguardo veicoli e loro componenti
Â- Conoscenza regolamenti di prova e interesse attivo per lo studio e lâEUR.interpretazione normativa
Â- Conoscenza della lingua inglese buona (scritta e parlata)
Â- Conoscenza della lingua tedesca (skill aggiuntiva)
Strumenti/Software utilizzati:
Â- Pacchetto Microsoft Office
Â- Software per gestione database
Â- Utilizzo strumenti web e FTP