San Possidonio: inaugurato il bassorilievo a Gina Borellini, donna simbolo di coraggio
Domenica 27 ottobre a San Possidonio è stato inaugurato il Bassorilievo dedicato alla partigiana Gina Borellini in occasione del Centenario dalla sua nascita. Il Sindaco Casari: “Una donna con un ruolo determinante nel portare libertà e democrazia nel nostro Paese”
Inaugurato, domenica 27 ottobre a San Possidonio, il Bassorilievo dedicato a Gina Borellini, in occasione del Centenario dalla sua nascita.
All’evento hanno partecipato il Sindaco di San Possidonio Carlo Casari, il Responsabile territoriale ANPI Alfredo Roversi, la Partigiana Aude Pacchioni e l’Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Massimo Mezzetti.
“La nostra concittadina, Gina Borellini, conosciuta con il nome di battaglia Kira – commenta il Sindaco Carlo Casari - ha avuto un ruolo determinante nel portare libertà e democrazia nel nostro Paese. La sua figura è una delle più significative tra le donne partigiane del modenese e per questo è stata decorata con la medaglia d’oro al valore militare. Una donna simbolo di determinazione e coraggio ma anche di emancipazione femminile”.
A seguito della commemorazione è stata inaugurata presso la Sala Consiliare del Municipio, la mostra “Un paltò per l'onorevole...un’eredità di tutti” curata da Barbara Pederzini e Caterina Liotti del Centro Documentazione Donna di Modena.