rotate-mobile
Attualità Vignola

"Giornata Europea dello Sport scolastico". Promuovere stili di vita sani anche fuori dalla scuola

La Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Gli alunni dell’’Istituto Industriale Statale Primo Levi di Vignola si sono uniti ai giovani di tutta Europa durante la giornate dell’1 e 2 ottobre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico

Lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea ed organizzata ogni anno a fine Settembre, la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Dopo il grande successo  degli scorsi anni, questa particolare edizione del 2021 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legate alla diffusione del Covid-19 e dell'aumentata inattività fisica dei ragazzi.

Proprio per questo il tema di quest'anno è FROM SCHOOL SPACE TO MOVEMENT SPACE che ha l’obiettivo di stimolare gli alunni e i professori di Educazione Fisica e Scienze Motorie ad utilizzare tutti gli spazi, dentro e fuori la scuola, come luogo per muoversi in maniera creativa.

Il testimonial del 2021 è Nicole Orlando, atleta paraolimpica polivalente detentrice del record del mondo del triathlon. Recentemente l'atleta ha anche partecipato al programma "Ballando sotto le stelle" ed ha scritto un libro intitolato "Vietato arrendersi".

Gli alunni delle classi provenienti dall’’Istituto Industriale Statale Primo Levi di Vignola si sono unite a milioni di giovani provenienti da tutta l’Europa durante la giornate dell’1 e 2 ottobre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico.

All’IIS Levi gli alunni hanno festeggiato con un’escursione sulle adiacenti colline che guardano la valle del Panaro e strizzano un occhio al Monte Cimone, panorami bellissimi per sfruttare a pieno gli ultimi sprazzi di sole che anticipano l'arrivo dell’autunno.

La prof.ssa Stefania Riccò, referente del Progetto, insieme ai colleghi di Scienze Motorie  prof. Stefano Servadei, prof. Fabio Caselli, prof.ssa Federica Trebbi, prof. Simone Gualdi , prof. Massimiliano Cozza e prof. Giovanni Mattioli, e grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico, la dott.ssa Stefania Giovanetti, hanno permesso il successo di questo importantissimo evento dedicato al movimento.

Questa giornata ha avuto lo scopo di sensibilizzare ogni partecipante all’importanza di praticare attività fisica e sportiva sin dalla giovanissima età, esaltando uno stile di vita attivo e  sano, agevolare l’integrazione delle persone con fragilità e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Giornata Europea dello Sport scolastico". Promuovere stili di vita sani anche fuori dalla scuola

ModenaToday è in caricamento