rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Attualità

Lambrusco: premiata a Venezia la Cantina Formigine Pedemontana

Il Lambrusco modenese spopola anche a Venezia dove vince la medaglia d'oro al 60 esimo concorso promosso dalla Mostra nazionale vini di Pramaggiore

Ancora riconoscimenti per i vini della Cantina Formigine Pedemontana,  che aderisce a Confcooperative Modena ed è  il maggiore produttore di Lambrusco a sud della via Emilia.

Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro dop  For.mo.sa  2020, il Pignoletto dop spumante brut  For.mo.sa  2020 e il Lambrusco di Modena dop spumante brut rosé  For.mo.sa  2020 hanno vinto la medaglia d'oro al 60 esimo concorso promosso dalla Mostra nazionale vini di Pramaggiore (Venezia), un ente che realizza programmi di promozione dei vini a livello nazionale, regionale e locale.

Il Lambrusco  e Pignoletto  della cooperativa formiginese  sono stati gli unici vini modenesi  premiat in questa edizione .

«È un riconoscimento che conferma la nostra costante ricerca della qualità, basata sia sulla selezione delle uve in campo che sui tempi di affinamento più lunghi», dichiara il presidente dell a Cantina Formigine Pedemontana  Dante Chiletti.

La cooperativa e ra   stata premiata al concorso di Pramaggiore anche nel 201 3 , 201 4 2016,  2017,  2018 e 2019.

La Cantina Formigine Pedemontana è  nata dalla fusione tra la Cantina  s ociale di Formigine (fondata nel 1920) e la Cantina  s ociale La Pedemontana   di Sassuolo (anno di nascita 1965).  Associa  240 aziende agricole che conferiscono ogni anno 110 mila quintali di uva, per 80 mila ettolitri di prodotto e 1,3 milioni di bottiglie destinate al mercato nazionale e internazionale (tra cui Germania, Cina e Giappone).

L’attuale sede, che si trova sulla via Radici a Corlo di Formigine ed è stata inaugurata il 10 settembre 2006, mescola passato e futuro, tradizione e modernità ed è inserita nei circuiti del turismo enogastronomico.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lambrusco: premiata a Venezia la Cantina Formigine Pedemontana

ModenaToday è in caricamento