rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Attualità

Coronavirus, in regione di nuovo sopra quota 5mila contagi

Oggi 5.472 nuovi positivi, oltre 3.200 guariti. Vaccinazioni: oltre 10 milioni 300mila dosi fatte. L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. 14 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.338.021 casi di positività, 5.472 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.327 molecolari e 11.421 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,1%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,6 anni.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 41 (+2 rispetto a ieri, pari al +5,1%), l’età media è di 66,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.325 (+28 rispetto a ieri, +2,2%), età media 76,2 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (invariato rispetto a ieri); 3 a Reggio Emilia (invariato); 2 a Modena (+2), 16 a Bologna (+2); 2 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (-1); 6 a Ravenna (invariato); 2 a Cesena (-1); 5 a Rimini (invariato). Nessun ricovero in terapia intensiva nelle province di Piacenza e Forlì (come ieri).

Contagi per provincia

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.099 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 276.874), seguita da Modena (814 su 206.814); poi Reggio Emilia (713 su 149.370), Parma (708 su 110.075), Ravenna (562 su 123.647) e Ferrara (433 su 92.878); quindi Rimini (326 su 128.370), Cesena (256 su 75.022), Piacenza (229 su 71.233); infine Forlì (216 su 62.548) e il Circondario imolese con 116 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 41.190.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 58.963 (+2.186). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.597 (+2.156), il 97,7% del totale dei casi attivi.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.272 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.262.646.

Purtroppo, si registrano 14 decessi:

  • 6 in provincia di Bologna (6 uomini di 70, 71, 83, 86, 89 e 94 anni)
  • 2 in provincia di Ferrara (un uomo di 92 anni e una donna di 86)
  • 4 in provincia di Ravenna (2 uomini di 87 e 91 anni e 2 donne di 92 e 99 anni)
  • 1 in provincia di Rimini (una donna di 96 anni)
  • 1 decesso, registrato dall’Ausl di Bologna, riguarda una donna di 79 anni residente extraregione.

Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Forlì-Cesena e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.412.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.316.898 dosi; sul totale sono 3.777.407 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi fatte sono 2.762.674.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, in regione di nuovo sopra quota 5mila contagi

ModenaToday è in caricamento