rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Attualità

Coronavirus, rallentano  contagi oggi in Emilia-Romagna

Segnalati 3.335 nuovi casi, quasi 3 mila i guariti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e in leggero rialzo nei reparti Covid (+11). Eseguiti 11.927 tamponi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 27,9%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 53,7 anni.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 33 (-3 rispetto a ieri, pari al -8,3%), l’età media è di 66,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 954 (+11 rispetto a ieri, +1,2%), età media 75,9 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (-1); 2 a Reggio Emilia (invariato); 5 a Modena (+1); 13 a Bologna (-3); 2 a Imola (+1); 4 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi per provincia

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 657 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 390.311), seguita da Modena (479 su 291.198) e Reggio Emilia (466 su 217.464); poi Ravenna (314 su 181.784), Parma (309 su 162.913) e Ferrara (271 su 137.785); quindi Rimini (238 su 179.842), Piacenza (229 su 99.857), Cesena (154 su 108.043) e Forlì (142 su 89.496); infine il Circondario Imolese (76 su 58.912).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 45.892 (+335). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 44.905 (+327), il 97,8% del totale dei casi attivi.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 2.992 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.853.586.

Purtroppo, si registrano 8 decessi:

  • 2 in provincia di Reggio Emilia (due donne di 86 e 88 anni)
  • 1 in provincia di Parma (una donna di 74 anni)
  • 2 in provincia di Bologna (due donne di 81 e 83 anni)
  • 1 in provincia di Ferrara (una donna di 76 anni)
  • 2 in provincia di Ravenna (due uomini di 85 e 89 anni)

Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Modena, Forlì- Cesena e Rimini.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.127.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.911.250 dosi; sul totale sono 3.800.702 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6 %. Le dosi aggiuntive fatte sono 3.800.702.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, rallentano  contagi oggi in Emilia-Romagna

ModenaToday è in caricamento