rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Attualità

Coronavirus, dati stabili in regione. L'età dei nuovi positivi è di 54,8 anni

Oggi 3.276 nuovi casi, quasi 3.333 i guariti. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+2) e nei reparti Covid (+32). Eseguiti 10.027 tamponi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 32,6%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 54,8 anni.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 35 (+2 rispetto a ieri, pari al +6,1%), l’età media è di 69,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 986 (+32 rispetto a ieri, +3,4%), età media 76,1 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato); 3 a Reggio Emilia (+1); 6 a Modena (+1); 13 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi per provincia

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 618 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 390.929), seguita da Modena (450 su 291.648) e Reggio Emilia (443 su 217.907); poi Ravenna (333 su 182.117), Parma (303 su 163.216) e Ferrara (286 su 138.071); quindi Rimini (227 su 180.069), Piacenza (222 su 100.079), Cesena (165 su 180.069) e Forlì (166 su 89.662); infine il Circondario Imolese (63 su 58.975).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 45.833 (-59). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 44.812 (-93), il 97,7% del totale dei casi attivi.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.333 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.856.919.

Purtroppo, si registrano 2 decessi d persone positive:

  • 1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 97 anni)
  • 1 in provincia di Parma (un uomo di 93 anni)

Non si registrano decessi in provincia di Bologna, Ferrara, Ravenna, Piacenza, Modena, Forlì- Cesena e Rimini.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.129.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.914.802 dosi; sul totale sono 3.800.763 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6 %. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.964.384.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, dati stabili in regione. L'età dei nuovi positivi è di 54,8 anni

ModenaToday è in caricamento