Attualità
Santuario di Fiorano rimesso in sicurezza: "Riaperto al pubblico ma serve un intervento decisivo"
Al fine di garantire l’incolumità dei fedeli e di coloro che quotidianamente visitano il santuario, in accordo con le autorità, si è deciso d’interdire l’accesso e trasferire in chiesa parrocchiale tutte le cerimonie già programmate
domenica, 24 settembre
Attualità
Una cerimonia per Emanuele Messineo, Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria
Il Carabiniere Emanuele Messineo fu ucciso il 23 settembre 1974, all’interno della banca davanti alla quale è stata apposta una targa, nel tentativo di fermare un rapinatore
domenica, 24 settembre
Attualità
Inaugura a Modena il primo polo tecnologico di cobotica avanzata
All’interno ci saranno dei laboratori che saranno facilmente accessibili alle università in particolare a quella di Bologna grazie anche alla partnership con l’associazione “Vivat Accademia”
domenica, 24 settembre
Attualità
Medicina e Chirurgia della Riproduzione: a Modena un evento formativo congiunto con Napoli e Perugia
Uno dei temi più importanti dell’incontro sarà la denatalità; nel 2022, infatti, in Italia è stato raggiunto il nuovo record minimo di nascite nella nostra nazione e che sono scese per la prima volta sotto le quattrocentomila
domenica, 24 settembre
Attualità
Si avvicina la ripresa del Piano Antismog, blocco per i diesel Euro 4 (ed Euro 5)
Da ottobre attivo il provvedimento della Regione per la qualità dell’aria, a Modena così come nei maggiori comuni della provincia. In caso di emergenza si fermeranno anche gli Euro 5
domenica, 24 settembre
Centro Storico
Procure "silenziate" dalla legge Cartabia, in centro la protesta dei giornalisti
Sit-in dell'Associazione stampa modenese presso al chiesa di San Carlo dove è in corso il Dig Fetival per denunciare il "persistente atteggiamento di chiusura da parte di Procure e forze dell’ordine nei confronti del sistema dell’informazione"
sabato, 23 settembre
Centro Storico
Attualità
L’infermiere di comunità arriva a Prignano. Garantirà un’assistenza continuativa e di prossimità
Il servizio, accessibile tutti i mercoledì mattina, sarà rivolto agli utenti residenti assistiti presso i servizi del Distretto di Sassuolo
sabato, 23 settembre
Attualità
Maranello, riqualificata l'area di Via San Giovanni Evangelista
Migliorie anche al deflusso delle acque meteoriche. Aumentano i posti auto
sabato, 23 settembre
Attualità
Villanova. Al via il cantiere per la nuova scuola d’infanzia
La conclusione dell’intervento, nell’area tra le strade via di Villanova e via Cremaschi, è prevista entro fine 2025. Lavori per 3 milioni 100 mila euro finanziati da Pnrr e Comune
sabato, 23 settembre
Attualità
San Felice: prosegue l'iter per recuperare il Teatro Comunale dopo il sisma del 2012
"Il Teatro per San Felice rappresenta l’opportunità di riappropriarsi, dopo i tragici sismi del 2012, della culla della vita culturale del paese e per questo il suo recupero è un obiettivo fondamentale di questa Amministrazione"
sabato, 23 settembre
Attualità
Indagine sulla denatalità a Modena, fra costi economici e libertà individuali
I fattori economici e di conciliazione con la vita lavorativa sono in cima alle ragioni per le quali avere un figlio è difficile. Il lavoro della “Fondazione Mario Del Monte” che ha interpellato oltre 400 modenesi
sabato, 23 settembre
Attualità
Scomparsa del presidente Giorgio Napolitano, il cordoglio di Modena
Il sindaco di Modena Muzzarelli ricorda il suo legame con la città e l’invito a essere protagonisti in Europa. Le condoglianze del presidente del Consiglio Poggi
venerdì, 22 settembre
Attualità
Epilessia, in cinque anni 120 interventi i nelle due sedi dell’Hub
Dal 2018 al 2022 120 interventi effettuati nelle due sedi dell’Hub, il dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena, a Baggiovara e l’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna presso l’ospedale Bellaria . Il punto oggi in Regione in occasione del convegno ‘La chirurgia dell’epilessia in Emilia-Romagna’
venerdì, 22 settembre
Attualità
La Casa della Comunità del Sorbara compie 10 anni: visite guidate, laboratori per bambini e la camminata della salute
Appuntamento sabato 23 settembre a Bomporto, dalle 9 alle 13. Tanti eventi per i cittadini e sarà possibile visitare la struttura con approfondimenti su tutti i servizi
venerdì, 22 settembre
Attualità
Chiude il caffè Menomoka: "Il Covid ha cambiato le abitudini". E nasce uno shop online
Un'insegna che viene staccata lascia sempre un po' di vuoto nel cuore della città: ecco la storia del Menomoka, uno bar da "tre chicchi" del Gambero Rosso in Provincia
venerdì, 22 settembre
Attualità
In un anno 47 poliziotti feriti a Modena, "Incertezza della pena, i delinquenti non sono intimoriti"
L'affondo del sindacato Siulp a fronte di dati che testimoniano l'aumento degli episodi di violenza: "Ci ritroviamo per strada anche delinquenti abituali che hanno più e più volte commesso reati con violenza"
venerdì, 22 settembre
Attualità
Freestyle e Mototerapia, devoluti oltre 10mila euro alle realtà assistenziali del territorio
L?evento di Sassuolo ha ottenuto un grande riscontro e contribuito a finanziare le attività di diversi enti
venerdì, 22 settembre
Attualità
Lapam dona 10 pc all’Istituto "Carchidio - Strocchi" di Faenza colpito dall’alluvione
Oltre ai dispositivi, all’Istituto faentino sono stati donati 1.500€ dall'associazione “Montese a scuola APS”
venerdì, 22 settembre
Attualità
L'indagine | Anche i cittadini di Sassuolo bocciano la nuova raccolta differenziata
I questionari distribuiti e analizzati da Federconsumatori tracciano un quadro poco rassicurante della percezione che in cittadini hanno del porta-a-porta introdotto di recente, sulla falsariga delle opinioni espresse nel capoluogo
venerdì, 22 settembre