rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

Profughi, già 13mila in regione. A Modena 45 alloggiano nei Cas

L'accoglienza in famiglia è ancora sostenibile, ma non è dato asapere per quanto. Una minima parte nei Centri di accoglienza

Scondo i dati delle Prefetture emiliano-romagnole aggiornate la pomeriggio di ieri, sono 12.916 i profughi arrivati in regione dall’Ucraina, di 830 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).

A Modena risultano arrivate 1697 persone di cui 45 ospiti nella rete Cas. L'analisi dei dati mostra un rallentamento degli afflussi nella nostra provincia.

Al momento la larghissima maggioranza dei cittadini ucraini fuggiti dal paese d'origine trova ospitalità in famiglie o in strutture temporanee gestite dal terzo settore. I Cas sono occupati in minima parte, ma è chiato a tutti che se i numeri dovessero anche solo preoseguire su questo trend, presto dsarà necessario approntare un piano più strutturato.

I numeri in regione

Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2399 persone di cui 274 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori regionali: a Ferrara risultano arrivate 1156 persone di cui 66 ospiti nella rete Cas; a Forlì-Cesena risultano arrivate 670 persone, nessuno ospitato nella rete Cas. A Parma risultano arrivate 729 persone di cui uno ospite nella rete Cas; a Piacenza risultano arrivate 1000 persone di cui 21 ospiti nella rete Cas; a Ravenna risultano arrivate 712 persone di cui 168 ospiti nella rete Cas; a Reggio Emilia risultano arrivate 2256 persone di cui 161 gli ospiti nella rete Cas; a Rimini risultano arrivate 2297 persone di cui 94 ospiti nella rete Cas.

Screening sanitario

Alla pagina https://salute.regione.emilia-romagna.it/emergenza-ucraina, tutte le informazioni e la documentazione per l’assistenza sanitaria dei profughi. Numerosi i documenti tradotti in ucraino. 

Informazioni in lingua sono anche presenti su tutti i siti web delle Aziende Usl.

A oggi, in Emilia-Romagna sono stati rilasciati 10.981 codici STP (Straniero temporaneamente presente), che consentono l'erogazione dell'assistenza sanitaria nei confronti degli stranieri privi di permesso di soggiorno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Profughi, già 13mila in regione. A Modena 45 alloggiano nei Cas

ModenaToday è in caricamento