rotate-mobile
Attualità

Verso lo sciopero generale di giovedì 16, le richieste dei sindacati

Prevista la partecipazioni di un migliaio di modenesi nelle piazze di Milano e Roma organizzate da Cgil e Uil

Ci saranno anche molti modenesi alle manifestazioni che si terranno in occasione delle sciopero generale del prossimo 16 dicembre “Insieme per la giustizia” proclamato da Cgil e Uil, in conclitto con il Governo circa la piattaforma unitaria presentata dai sindacati nel percorso di confronto dei mesi scorsi. Oltre un migliaio tra lavoratori e pensionati parteciperanno da Modena il 16 dicembre, confluendo in parte alla manifestazione di Milano, in parte su quella di Roma (le altre tre manifestazioni sono Bari, Palermo e Cagliari).

"Lo sciopero è stato dichiarato in continuità con la mobilitazione dei mesi scorsi a sostegno delle proposte del sindacato su fisco, pensioni, scuola, politiche industriali e contrasto alle delocalizzazioni, contrasto alla precarietà  del lavoro soprattutto di giovani e donne, della non autosufficienza, tanto più alla luce delle risorse, disponibili in questa fase, che avrebbero consentito una più efficace redistribuzione della ricchezza, per ridurre le diseguaglianze e per generare uno sviluppo equilibrato e strutturale e un’occupazione stabile” affermano Daniele Dieci segretario Cgil Modena e Luigi Tollari segretario Uil Modena e Reggio Emilia.

“La legge di bilancio e i provvedimenti messi in campo non danno risposte sufficienti. Vogliamo cambiamenti concreti per lavoratrici e lavoratori, pensionati e pensionate, giovani, donne e per rafforzare la coesione sociale e territoriale” continuano Dieci e Tollari.

Cgil e Uil chiedono di contrastare la precarietà e garantire occupazione stabile a partire da giovani e donne. Un intervento fiscale equo per i redditi bassi e medio bassi e per maggiore redistribuzione e progressività. Una seria lotta all’evasione fiscale. Una riforma delle pensioni che consenta flessibilità in uscita, facilitando chi fa lavori gravosi e i lavoratori precoci, prevedendo la pensione di garanzia per i giovani e la valorizzazione del lavoro di cura. Per la scuola pubblica chiedono di potenziare un sistema di istruzione di qualità a partire dalla stabilità del lavoro. Servono nuove politiche industriali per affrontare la transizione ecologica e digitale, e serve dare soluzioni alle crisi industriali, contrastando le delocalizzazioni e con un ruolo forte e protagonista dello Stato. Ma anche aumentare le risorse per la sanità e per stabilizzare il personale, approvare la legge sulla non autosufficienza e aumentarne le risorse, ridurre le disuguaglianze a partire dal Mezzogiorno, perché coesione sociale significa non lasciare indietro nessuno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Verso lo sciopero generale di giovedì 16, le richieste dei sindacati

ModenaToday è in caricamento