Un primo inusuale caratterizzato da una croccantezza che ricorda vagamente la tipica piadina romagnola. La farina di castagne abbinata ai funghi dona al piatto una connotazione tipicamente novembrina.
Ingredienti:
dose per 12 persone:
Per le crespelle:
gr. 200 di farina...
Un secondo veramente regale, assolutamente non difficile da preparare, basta rispettare i tempi di raffreddamento. La salsa Villeroy può essere preparata anche in doppia dose ed essere utilizzata per realizzare dei crostini da tostare leggermente in forno, sono una bontà!
Ingredienti...
Adoro la meringa bianca lucida, �fioccosa� e molto più consistente della semplice montata a neve degli albumi. Quando ero piccola e mi preparavo gli spumini, non possedevo ancora un frullatore elettrico, ma ne avevo uno a manovella che diventava ben presto inadeguato per montare un...
Crudo o cotto, questo è il dilemma! Ci sono frotte di sostenitori di cheesecake cotto, altre di quello crudo, ma con base di frolla, o di pasta biscotto e mai e poi mai con i biscotti tritati. Io ho già provato diversi tipi di cheesecake e devo...
Ancora zucca! Sì in effetti è l'ennesima ricetta (dopo gli sformatini, la zuppa inglese di Halloween e il risotto) , ma me ne era rimasta un po' in frigorifero ed avevo deciso di utilizzarla per il tipico new yorker cheese cake. I miei figli...
Era l'anno dei mondiali quelli del 2006... Mio marito aveva invitato i suoi amici per una serie di �cene informali� in occasione delle varie partite dell'Italia. L'idea iniziale era quella di organizzare un menù basato su pane, affettati, formaggi, verdure in...
La cucina ci permette di condividere sapori, aromi e emozioni con le persone a noi più care. Organizzare una cena un po' articolata composta almeno da cinque portate (antipasto, primo piatto, secondo con contorno e dolce) può rivelarsi molto complicato,e il piacere di...
Ingredienti:
dose per 8 persone
per gli sformatini:
gr. 360 di zucca cotta al forno e frullata
gr. 200 di panna liquida
4 uova
gr. 50 di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
8 stampini di alluminio usa e getta dotati di coperchietto
burro e pane grattugiato per...
Ingredienti:
dose per 8 persone
per le crespelle
gr. 260 di farina
6 uova
6 dl di latte
gr. 40 di burro
per il ripieno
gr. 800 di brie
gr. 80 di gherigli di noce pelati e tritati
per la salsa
4 pere william o abate...
Dose per 8 persone:
Ingredienti:
gr. 800 di filetto di maiale
gr. 150 di speck affettato
2 � 3 mele golden
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
gr. 50 di burro
Procedimento:
pulire il filetto dal tessuto connettivo e ricavarne delle fettine alte circa...
Dose per 12 persone
Ingredienti:
gr. 500 di mascarpone
5 uova
10 cucchiai di zucchero
1 pacco di savoiardi
liquore al caffè
cacao amaro in polvere q.b.
Procedimento:
separare i tuorli dagli albumi
unire 5 cucchiaiate di zucchero ai tuorli e montarli col frullatore in modo...
Avere in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia salva veramente da molti impicci, perchè in pochi minuti è possibile realizzare, a seconda della necessità, un dolce o un antipasto goloso e sfizioso. L'importante è che la pasta sia di ottima qualità.
Ingredienti:
per 4 persone
1 rotolo...
Come ogni anno, ecco Halloween, ottima occasione per sperimentare dolci colorati a base di zucca: voglio proporvi una piccola variante alla nostra tipica zuppa inglese, che prevede appunto l'utilizzo della crema pasticcera e della crema pasticcera al cioccolato oltre ai savoiardi inzuppati...
La crema è stata una delle prime ricette che ho imparato a cucinare. Quando ero piccola, la mia famiglia si riforniva quotidianamente di latte dal contadino che abitava di fronte, il quale ci dava sempre un bottiglione da due litri. Il latte...
Quando i ragazzi erano piccoli, la festa di Halloween rappresentava un momento in cui dar sfogo alla fantasia per costruire con cartoncini colorati zucchette, pipistrelli e fantasmini da unire con un filo sottile e appendere al lampadario. Ora i miei figli sono cresciuti e Halloween...
Dalle nostre parti la crostata deve avere una marmellata brusca, perchè così fa contrasto col dolce della pasta frolla. Io solitamente uso la marmellata di amarene o di prugne. È bene che la marmellata sia di tipo casalingo, ottenuta cioè solo con...
Dopo tanti esperimenti ero arrivata a pensare di aver finalmente trovato una ricetta per la pasta frolla quasi “perfetta”, che fosse utilizzabile in diverse preparazioni, dalla classica crostata con la marmellata a quella con la crema e pinoli, ai biscotti, ai tortelli. Tra...
Dire che sono golosa è solo un eufemismo. Amo i dolci, tutti. Non faccio distinzione fra torte secche e torte cremose, biscotti, pasticcini, semifreddi e gelati. Potrei vivere di soli dolci. Ho iniziato a cucinare da piccola, sempre con mia nonna dietro, pronta a darmi ottimi...