Minacce e tre proiettili in una busta per due dirigenti Cna
Recapitata una missiva intimidatoria al responsabile Mirko Valente e alla presidente nazionale Fita Cna Cinzia Franchini: quest'ultima aveva apertamente denunciato infiltrazioni malavitose nell'autotrasporto
Una busta contenente tre proiettili e una lettera con esplicite minacce. Questa la missiva recapitata mercoledì 4 aprile agli uffici modenesi di Cna Fita, l'unione di categoria degli autotrasportatori. Destinatari di questa intimidazione la presidente provinciale e nazionale Cinzia Franchini e il responsabile Mirko Valente. Come fatto sapere dall'associazione, questa azione segue altre minacce, altri episodi come telefonate anonime, manifesti offensivi, avvenuti nelle settimane precedenti. Formale denuncia è stata presentata all’ufficio della Digos della Questura di Modena da Franchini e Valente e atto identico verrà eseguito dalla stessa Cna nei prossimi giorni.
INFILTRAZIONI MALAVITOSE - La presidente nazionale Franchini negli ultimi tempi aveva denunciato apertamente sia infiltrazioni malavitose nel settore dell'autotrasporto, "sia atteggiamenti assunti da gruppi e associazioni di settore che in realtà poco avevano a che fare con l'autotrasporto, tutti tesi a destabilizzare un già difficile contesto economico". "Non a caso - ha spiegato Paolo Govoni, presidente regionale di Cna Emilia-Romagna - la nostra Confederazione e Cinzia Franchini in prima persona si sono schierati contro la cosiddetta rivolta dei forconi così come contro il fermo dei Tir dello scorso mese di gennaio, proprio all'insegna di un dialogo con il Governo, che come dimostrano i risultati ha portato a soluzioni importanti come la possibilità di richiedere anticipatamente il rimborso delle accise sui carburanti". Per il presidente provinciale, Luigi Mai, è una "brutta vicenda, in qualche modo legata alle tensioni determinate dal contesto economico. Non verrà certo meno il nostro responsabile impegno a favore degli imprenditori e contro le infiltrazioni mafiose: nessuno deve rimanere solo".