Denutriti e in pessime condizioni igieniche, cani tolti ai proprietari
A Spezzano, quindici quattrozampe sono stati tolti ai proprietari e messi in custodia al canile intercomunale di Formigine poiché detenuti in condizioni non compatibili: immediata la denuncia per maltrattamenti
Dieci cani meticci e cinque cuccioli di pochi mesi erano detenuti in condizioni anguste con poco cibo e zero acqua a disposizione. Per tale ragione, la polizia municipale di Fiorano modenese e Maranello sono intervenuti nell'area cortiliva della Madonna del Sagrato, nel quartiere Motta, Spezzano (frazione fioranese), dove bivaccava una coppia di persone senza fissa dimora.
Durante i controlli effettuati, si è scoperto che questi detenevano una decina di meticci e cinque cuccioli di pochi mesi, questi chiusi in un trasportino di 70x50x47 cm di solito utilizzato per il trasporto di un unico cucciolo. Gli altri erano invece legati a guinzagli di un metro o un metro e mezzo, ancorati a valige o alla grondaia dell’oratorio. L’unico cibo trovato era quello portato da alcuni spezzanesi e non era presente acqua nelle ciotole.
In seguito alla visita del veterinario, viste le pessime condizioni fisiche determinate probabilmente dalla carenza di nutrienti e dalla costrizione nel trasportino, vista anche la precarietà di rifornimento di acqua e cibo, come pure l’assenza di libertà di movimento per gli animali, sono stati accertati gli estremi per procedere con una denuncia per maltrattamento di animali: dopo avere informato la magistratura, gli agenti della municipale hanno proceduto all'affidamento in custodia dei quattrozampe al canile intercomunale di Formigine. La coppia di persone si è opposta in un primo momento all’esecuzione dell’atto, ma successivamente all’intervento dei Carabinieri di Fiorano Modenese, non hanno potuto fare altro che accettare il provvedimento.