"Chiuso ad arte" nel centro storico: quando la saracinesca si fa opera d'arte
Il progetto promosso dal Comune invita gli artisti emiliano-romagnoli sotto i 35 anni a presentare, entro il 20 agosto, proposte grafiche e pittoriche sul tema 'Oltre'. Le proposte selezionate saranno realizzate sulle saracinesche di negozi sfitti o garage
Tele e tavole di giovani artisti al posto del triste grigio delle saracinesche. E' il progetto "Chiuso ad arte" e invita gli artisti emiliano-romagnoli sotto i 35 anni a presentare, entro il 20 agosto, proposte grafiche e pittoriche sul tema 'Oltre'. Le proposte selezionate saranno realizzate a settembre sulle saracinesche di negozi sfitti o garage, normalmente abbassate, nella zona di via Carteria, via Sant'Eufemia e via Malatesta. L'iniziativa intende riqualificare e vivacizzare il centro storico, caratterizzando in modo artistico luoghi di passaggio abituale.
(ANSA)