rotate-mobile
Cronaca Sassuolo

Sassuolo, autotrasporti: controlli straordinari della municipale

Sono stati complessivamente controllati 150 mezzi pesanti e sono state elevate 34 contravvenzioni, relative in particolar modo al carico eccedente

È terminata nella giornata di ieri, domenica 21 luglio, la settimana dedicata dalla Polizia Municipale di Sassuolo al controllo dell’Autotrasporto Nazionale ed Internazionale. L’operazione rientra nel protocollo firmato da Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dal Ministero dell’Interno, che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza sulle strade evitando che i mezzi pesanti circolino sulla rete viaria privi di tutti i meccanismi ed i controlli tali da renderli efficienti al cento per cento, ma anche per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e del lavoro nero che, ovviamente, va a minare alla base il principio della libera concorrenza tra le ditte.

Tutte le forze di Polizia, Polizia di stato, Carabinieri, Polizie Municipali, e Guardia di Finanza hanno, quindi, sottoscritto l’impegno ad implementare il controllo sui mezzi pesanti finalizzato non solo a garantire il rispetto della leale concorrenza tra le varie ditte operanti sul territorio, ma anche e soprattutto a garantire un sempre più elevato livello di sicurezza sulle strade a volte messo a repentaglio da tir obsoleti e scarsamente mantenuti circolanti nelle arterie principali della provincia.

Durante questa settimana è stato fatto intervenire il Centro di Revisione Mobile, in grado di diagnosticare in pochi minuti lo stato di salute e di sicurezza dei mezzi deputati al trasporto merci.  Durante i servizi, cui hanno partecipato anche tecnici della Motorizzazione Civile, dell’Ispettorato del lavoro, di INPS e INAIL, sono stati complessivamente controllati 150 mezzi pesanti ed elevate 34 contravvenzioni, relative in particolar modo al carico eccedente. Sabato notte, 20 luglio, inoltre, la Polizia Municipale di Sassuolo è stata impegnata in un turno straordinario notturno di controlli sulle principali strade del territorio, volto a controllare il rispetto dei limiti e di tutte le normative del codice della strada. In totale, dalle ore 22 di sabato 20 luglio alle ore 4 di domenica 21 luglio, sono stati controllati 70 veicoli ed elevate 31 sanzioni senza alcun ritiro di patenti di guida.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sassuolo, autotrasporti: controlli straordinari della municipale

ModenaToday è in caricamento