Giardini Ducali e Tempio, controllo a tappeto dei Carabinieri. Tre denunce per droga
Impiegata anche la Polizia Locale con l'unità cinofila. Identificate circa 100 persone e sequestrato un etto di hashish
Anche oggi, dalle prime ore del pomeriggio, sono stati avviati controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree sensibili della città, così come disposto dal Comando Provinciale di Modena per monitorare quelle zone maggiormente esposte a fenomeni criminali. I controlli di oggi sono stati focalizzati prioritariamente nelle zone del Parco Ducale, Corso Vittorio Emanuele e Tempio, che ultimamente sono drammaticamente tornate al centro delle cronache e sono costantemente monitorate da tutte le forze del'ordine.
I militari, inoltre, hanno svolto verifiche in alcuni luoghi di aggregazione ritenuti più esposti a situazioni di illegalità, in una più ampia strategia che muove dal controllo delle persone al fine di accertare l’eventuale presenza di sospetti, ricercati per provvedimenti restrittivo o comunque ritenti pericolosi per l'ordine pubblico, per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
I Carabinieri della Compagnia di Modena, in collaborazione con personale del NPT (Nucleo Problematiche del Territorio) della Polizia Locale di Modena - compresa l'Unità cinofila - e con il supporto di equipaggi delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno disposto altre pattuglie in aggiunta ai servizi di controllo del territorio.
Nel solo pomeriggio i Carabinieri hanno controllato quasi cento persone, delle quali 15 gravate da precedenti. Per uno straniero irregolare sono state avviate le procedure per l’espulsione.
Sul fronte dello spaccio di droga, è stato sequestrato complessivamente circa un etto di hashish, con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena di tre giovani e la segnalazione amministrativamente alla Prefettura.
I controlli straordinari proseguiranno nelle prossime settimane, al fine di garantire la giusta cornice di sicurezza nelle aree urbane.