Maltempo, grandine sulla fascia pedemontana. Cinque feriti a Novi
Questa volta il temporale estivo di turno ha causato non solo danni, ma anche lesioni a persone
Ancora temporali e grandine sulla pianura modenese. Nel primo pomeriggio di oggi, come previsto dal meteo, una violenta perturbazione ha attraversato il notro territorio, colpendo in particolare la fascia pedemontanta. I territorio compresi tra Sassuolo, Fiorano, Maranello, Formigine, Castelnuovo e Castelfranco sono stati sottoposti a piogge intense - seppur di breve durata - ma soprattutto a forti grandinate, che hanno causato danni a edifici e automobili. Diverse le strade finite sott'acqua e i locali allagati, con decine di chiamate ai Vigili del Fuoco.
La situazione è stata particolarmente critica anche nella Bassa, in particolare fra Novi e Concordia, specialmente per il forte vento, che ha portato devastazione.
A Novi in via Provinciale un furgone Iveco Daily è stato schiacciato da un albero e vi sarebbero due persone ferite gravemente. Un 38enne e un 22enne sono stati trasportati in ospedale in codice rosso, dopo che l'albero ha schiacciato la cabina di guida, procurando loro traumi gravissimi.
Un terzo automobilista è stato ferito nella sua auto, anche in questo caso colpita da un ramo. Il forte vento ha poi rotto le vetrate di un negozio, dove altre due persone sono state lievemente ferite. In paese stanno operando il 118 , Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Carabinieri. La Provinciale è chiusa fino al confine con il mantovano.
Gli operatori del servizio provinciale Viabilità e ditte incaricate sono al lavoro per liberare la strade provinciali; oltre alla provinciale 413 è stata chiusa la provinciale 7 di Concordia vicino al centro abitato e gli operatori sono al lavoro sulla diramazione di Vallata sempre per la caduta di pali della luce.