Riciclaggio di denaro e bancarotta. Quattro arresti e sequestro da 10 milioni di euro
L'operazione Billions ha permesso di scoprire reati fiscali, bancarotta, riciclaggio e reimpiego di denaro sporco. Polizia di Stato e Guardia di Finanza arrestano 4 persone e sequestrano beni per 10 milioni di euro
E' stato scoperto dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato di Reggio Emilia un giro d'affari che riguardava il nostro territorio, con un sequestro preventivo equivalente dei beni e delle disponibilità finanziarie degli indagati e delle società agli stessi riconducibili per un ammontare di quasi 10 milioni di euro. I quattro destinatari dell amisura degli arresti domiciliari sono Salvatore Innocenti di 41 anni, Giuseppe Aloi di 40 anni, Pasquale Mazzei di 41 anni e Salvatore Ruggiero di 44 anni.
All'interno dei sequestri vi è anche un bar di Reggio Emilia ritenuto oggetti di riempiego dei proventi illeciti conseguiti dagli indagati a seguoto di frodi fiscali, che sarebbero state "ripulite" tramite il reinvestimento nell'attività commerciale fittiziamente intestata da uno degli indagati alla ex moglie.
Le indagini erano iniziate a seguito di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti da parte del sodalizio. Grazie alle indagini è stato possibile individuare negli arrestati gli ulteriori responsabili delle emissioni ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, che venivano complesstivamente quantificate in oltre 80 milioni di euro. Tuttavia, secondo gli investigatori, quanto scoperto finora è solo una parte di ciò che è stato progettato dal gruppo.