rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Cronaca Piazza Grande

Strage di Parigi, un minuto di silenzio e luci spente a Modena

Il sindaco di Modena Muzzarelli alle 12 al Sacrario dei Caduti in piazza Torre. Fermi i lavori per un momento di commemorazione anche negli uffici pubblici, dove è stata spenta la luce in modo simbolico. "No allo scontro di civiltà"

Anche Modena questa mattina si è voluta associare simbolicamente alle commemorazioni spontanee che stanno nascendo in tutto il Vecchio Continente, all'alba dell'attacco terroristico alla redazione del settimanale “Charlie Hebdo” di Parigi. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha invitato i dipendenti comunali a osservare alle 12 di oggi, giovedì 8 gennaio, un minuto di silenzio per ricordare le vittime e i feriti dell’attentato terroristico.

Il primo cittadino ha trascorso il minuto di commemorazione di fronte al Sacrario della Ghirlandina, insieme all'assessore Caporioni e al capogruppo PD Trande, incontrando poi i giornalisti per qualche riflessione. I l Comune di Modena ha  simbolicamente spento le luci dei propri uffici e l’attività istituzionale e di lavoro è stata interrotta per un minuto.

“L'attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo – spiega il sindaco Muzzarelli – è un attentato che ha colpito tutti coloro che hanno a cuore la libertà e la democrazia. Un lutto che apre una ferita nella nemocrazia. La comunità internazionale democratica ha ora il compito di sconfiggere il terrorismo e la cultura dello scontro tra persone e tra religioni. Bisognerà gire con coerenza. Le vittime sono e saranno sempre ricordate come elementi di libertà e democrazia, come vittime di un popolo internazionale. Lo sforzo principale. chiosa il sindaco - deve essere quello di aprirsi al dialogo e alla comprensione. Occorre sicuramente anche riflettere sul fatto che gli attentatori sono in realtà figli di una comunità, ma hanno prevalso i richiami di origini che non esistono".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Strage di Parigi, un minuto di silenzio e luci spente a Modena

ModenaToday è in caricamento