rotate-mobile
Cronaca Maranello

Il mondo dell'Aceto Balsamico si arricchisce di nuovi assaggiatori e maestri

La Consorteria dell'Aceto Balsamico Tradizionale si arricchisce di nuovi assaggiatori e maestri assaggiatori. Ad oggi sono 176 gli esperti, che superati i 4 anni di studio e il difficilissimo esame raggiungono il loro sogno

La Consorteria del Balsamico Tradizionale si arricchisce di 28 nuovi discepoli: 16 Maestri Assaggiatori e 12 Assaggiatori. La nomina ufficiale è arrivata nei giorni scorsi al termine del tradizionale “pranzo di San Martino” che si è svolto al ristorante “Gatto Verde” di Maranello.

L'ARTE DELL'ASSAGGIATORE. Il titolo di Assaggiatore viene rilasciato a coloro che, dopo 4 anni di degustazioni con almeno 40 assaggi all’anno, superano il severo esame previsto dalle norme; anche i Maestri Assaggiatori devono sostenere un esame, ma il loro percorso è più lungo: devono essere trascorsi 8 anni dal titolo di Allievo assaggiatore e avere effettuato almeno 80 assaggi all’anno.

OGGI GLI ASSAGGIATORI. Ai 16 neo Maestri, che si aggiungono ai 160 già in carica - per un totale di 176 - ora spettano diritti e doveri del nuovo incarico, come il compito di guidare i tavoli di assaggio nel corso dell’annuale gara del Palio di S. Giovanni, riservata ai campioni di Aceto Balsamico Tradizionale prodotti nei territori degli antichi domini estensi. Sempre i Maestri accompagnano la crescita degli aspiranti Allievi assaggiatori nel percorso di degustazione e alcuni di loro contribuiscono a certificare, presso la Camera di Commercio, il rispetto dei canoni per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop.

I 16 NUOVI MAESTRI ASSAGGIATORI. Ecco i nomi delle persone che ieri hanno ricevuto il diploma rilasciato dalla Camera di Commercio di Modena. I 16 Maestri Assaggiatori sono: Paolo Barani (Formigine), Matteo Boccedi (Modena), Luigi Carrabs (Soliera), Egidio Chiletti (Castelvetro), Antonella Fila (Cavezzo), Fabio Giberti (Castevetro), Giorgio Guastella (Savignano), Stefano Levizzani (Sassuolo), Simone Malagoli (Bomporto), Luca Malmusi (Campogalliano), Massimo Paganelli (Campogalliano), Eraldo Pedrielli (Modena), Stefano Pivetti (San Prospero), Giorgio Polastri (Cavezzo), Caterina Schenetti (Sassuolo), Alessandro Scorzoni (Crespellano).

I 12 NUOVI ASSAGGIATORI. Roberto Brandoli (Modena), Viterbo Canali (Maranello), Massimo Colasanti (Modena), Gianluca Corazzari (Castelnuovo), Chiara Elmi (Modena), Mirco Galloni (Castelvetro), Mauro Marri (Modena), Elena Mondini (Modena), Giuseppe Prata (Castelfranco), Ivano Sighinolfi (Nonantola), Andrea Vignudini (Campogalliano), Morselli Marco (Bomporto).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il mondo dell'Aceto Balsamico si arricchisce di nuovi assaggiatori e maestri

ModenaToday è in caricamento