Anche il Comune di Sassuolo stringe il patto di ferro con l'Agenzia delle Entrate per la lotta all'evasione fiscale: il 50% del denaro riscosso ai "furbetti" resterà nelle casse comunali
Commutare una pena per guida in stato di ebbrezza in lavori socialmente utili. Da oggi è possibile anche a Modena, grazie a una convenzione firmata questa mattina. Attenzione però perchè se ne può beneficiare solo una volta
Prevista oggi l'udienza di convalida dell'arresto del 35enne brasiliano accusato di avere ucciso Teresa Anna Urbaniak, la 48enne di nazionalità polacca il cui cadavere era stato ritrovato lungo il Percorso Sole tra Vignola e Marano
Sabato circa quaranta feste di vicinato per adulti e bambini animeranno la città, un evento organizzato dal Comune di Modena in collaborazione con Acer
Un volume di foto, testimonianze e documenti ricostruisce le vicende della Polizia municipale, che d'ora in poi celebrerà la propria festa il 25 maggio
A famiglie affidatarie 170 minori, 233 in comunità familiari, educative o di pronta accoglienza. In carico ai servizi sociali con provvedimento giudiziario 791 minori
Luigi Ralenti è sotto inchiesta per corruzione e turbata libertà di scelta del contraente. La Finanza avrebbe le prove dei suoi incontri con gli uomini dei clan
L'Agenzia delle Entrate di Modena indaga su una ditta che dichiarava ricavi per circa 7 milioni di euro, una cifra 40 volte l'imponibile di 176mila euro
Da mercoledì 25 maggio, nel tratto tra via Contri e viale Muratori, iniziano i lavori per la realizzazione di una corsia per i mezzi pubblici. Municipale nelle ore di punta
Un uomo è stato fermato per l'omicidio della badante polacca di Vignola. I carabinieri non hanno voluto rendere noto il nome in attesa della convalida, fissata per domani, ma parlano di indizi schiaccianti
Una ricerca svolta dal Comune su oltre mille persone svela la percezione ambientale dei cittadini: bene la qualità della vita, la situazione economica e la sicurezza, male l'inquinamento atmosferico. La ricerca non chiama in causa l'inceneritore e il suo potenziamento
Un documentario per ricoradare cinquant'anni di antichi mestieri, per documentare cambiamenti e professioni scomparse. Protagonisti gli alunni delle Marconi e alcuni ultrasettantenni modenesi
Per le parti civili sono 5, tre in più rispetto alle richieste dei pubblici ministeri, gli ergastoli da comminare per la strage di Monchio, Costrignano e Susano compiuta dai nazisti della divisione Herman Goehring il 18 marzo del 1944
Il Palazzo di Giustizia aperto per un giorno ai visitatori. L'iniziativa promossa dai magistrati lancia l'allarme sull'inadeguatezza delle strutture giudiziarie modenesi
Polizia Municipale e Polizia di Stato hanno fermato un 32enne e un 24enne recuperando armi, navigatori satellitari, telefoni cellulari, apparecchi informatici e un'auto rubata, già restituiti ai legittimiproprietari