Degrado, occupazioni e spaccio: retata nel comparto di via delle Costellazioni
Controllo specifico stamattina negli spazi del grande palazzo accanto all'Agenzia delle Entrate. Allontanati due giovani e avviate le pulizie
Nelle prime o re di questa mattina è andato in scena un servizio straordinario di controllo da parte delle forze dell'ordine in zona "Costellazioni". L’attività, coordinata da Sostituto Commissario della Questura, ha visto l’impiego di pattuglie della Polizia di Stato coadiuvate da un’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e da più equipaggi della Polizia Locale. Intervenuto anche personale del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica.
Le verifiche hanno interessato l’area che insiste su via delle Costellazioni, nei pressi del residence e dell'Agenzia delle Entrate. Negli ultimi tempi i residenti dell'area avevano effettuato diverse segnalazioni circa la situazione di degrado che si vive proprio intorno alla struttura ricettiva. I principali problemi segnalati erano relativi a cattive frequentazioni e occupazioni degli spazi comuni, con veri e propri bivacchi, giacigli di fortuna e ritrovi notturni.
A questo si aggiunge un crescente fenomeno di spaccio e di consumo di droga, con pusher appostati agli angoli delle strade e viavai di clienti. Tutti elementi che stanno generando notevole apprensione nei residenti, spesso spaventati anche solo nel frequentare i garage interrati.
Durante il controllo di stamane sono stati rintracciati due cittadini stranieri di 18 e 22 anni, che avevano bivaccato in un passaggio sotterraneo: le loro pratiche sono ora al vaglio dell’ufficio Immigrazione. Il più giovane è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle norme sugli stranieri, poiché privo di documenti di riconoscimento al seguito.
Sono poi state recuperate due biciclette rinvenute sul luogo e messe a disposizione dei competenti Uffici comunali per gli approfondimenti del caso.
Al termine del servizio, è stato fatto intervenire personale tecnico per il ripristino del decoro dell’area con pulizia, rimozione di rifiuti e di oggetti abbandonati, mentre il monitoraggio antidegrado proseguirà nei prossimi giorni a cura della Polizia locale.