rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Scuola Alberghiera, gli allievi cucinano il tartufo più grande del mondo

Domani sera evento di beneficenza a Savigno (BO), con il tartufo bianco record da quasi un chilo e mezzo

Saranno gli allievi della Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni a curare il servizio di sala e cucina alla cena di cena di beneficenza in programma domani – sabato 15 novembre – a Savigno (Bologna) e il cui ricavato sarà devoluto ad Assisla (Associazione regionale per l'assistenza integrata contro la sclerosi laterale amiotrofica) e alla Fondazione per la ricerca fibrosi cistica onlus. L’evento avviene nell’ambito della 31 esima Sagra nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Savigno (2-9-16 novembre).

Nella cena di domani si potrà assaggiare il tartufo bianco più grande del mondo, trovato il 4 novembre a Savigno. Sottoposto a pesatura certificata e custodito in caveau, ha fatto segnare 1,483 kg, 173 grammi in più di quello raccolto in Croazia nel '99 (1,310 kg), che deteneva il guinness. La cena di beneficenza si svolgerà sotto la supervisione dello chef stellato Igles Corelli, con il quale gli allievi della Scuola Alberghiera di Serramazzoni hanno già collaborato nelle due scorse domeniche in occasione della Sagra del tartufo di Savigno Chi prenoterà per tempo un posto sotto la copertura della piazza XV Agosto a Savigno, riscaldata per l'occasione, potrà gustare un menu a base del tartufo dei record e, allo stesso tempo, compiere un gesto di solidarietà. Il menu con il tartufo sarà venduto al prezzo di 65 euro, quello senza tartufo (dedicato ai bambini) costa 30 euro. L'evento è organizzato da Appennino Food, Pro loco Savigno, Trattoria Amerigo e Vivi Valsamoggia.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola Alberghiera, gli allievi cucinano il tartufo più grande del mondo

ModenaToday è in caricamento