rotate-mobile
Cronaca Novi di Modena

Terremoto nella bassa, trasferiti altri 150 anziani non autosufficienti

Nella Provincia di Modena salgono a 8500 gli sfollati ospitati la scorsa notte in 23 campi e 17 strutture coperte come palestre, centri civici e biblioteche allestiti nei comuni colpiti dal sisma

Sono 8500 i cittadini sfollati ospitati nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 maggio in 23 campi, 17 strutture coperte (palestre, centri civici, biblioteche) allestiti nei comuni modenesi colpiti dal sisma e diversi alberghi anche nell’Appennino modenese (attualmente le persone alloggiate in albergo sono salite a 973). Dei sette nuovi campi allestiti dopo la seconda scossa di terremoto di martedì 29 maggio solo quello di Rovereto di Novi è in fase di realizzazione e sarà pronto oggi, venerdì 1 giugno, con una capienza di 200 posti. In totale la disponibilità di posti coordinata dal Centro unificato di protezione civile di Marzaglia sale a 9238. Nella giornata di giovedì 31 maggio sono stati  trasferiti in strutture o alberghi circa 150 anziani non autosufficienti portando il totale a oltre 650; per altri 150 sono già state avviate le procedure prossimi giorni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto nella bassa, trasferiti altri 150 anziani non autosufficienti

ModenaToday è in caricamento