Vivere Modenese | Le ricette dei 3 piatti da mangiare a Modena a Febbraio
Sono tanti i piatti modenesi tipici di Febbraio, specialmente dolci. Vi presentiamo i 3 più noti e più golosi con le relative ricette
Con l'arrivo di Febbraio tanti sono i piatti che i modenesi tipicamente mangiano, e per via del carnevale sono per lo più dolci. Ecco i 3 piatti più tipici del Febbraio modenese...
LE FRAPPE MODENESI
Il piatto più famoso è senza dubbio quello delle Frappe. A differenza di quelle di altre regioni, che spesso sono chiamate "chiacchiere" le frappe modenesi sono rese fragranti dalla frittura nello strutto, ma anche grazie all’uso del liquore Sassolino. Ecco come si preparano:
Ingredienti. Gli ingredienti sono: 1 uovo, 1 tuorlo, 50 g di burro, 200 g di farina, 100 g di zucchero, zucchero a velo, 1 limone, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 1 litro di olio di semi di girasole.
Procedimento. Preparate l'impasto con farina, lievito, burro ammorbidito, tuorlo, zucchero, uovo interno, scorza del limone (se volete) e un pizzico di sale. Quindi impastate con le mani ed ottenete un composto omogeneo che farete riposare per 15 minuti. Stendete l'impasto con il mattarello finché non sarà di 3 mm di altezza, quindi ritagliate la pasta in striscie lunghe per tutto l'impasto (se sono troppo lunghe, ritagliatele ancora a metà). Scaldate l'olio per firttura e immergete le singole strisce di pasta. Fatele rosolare, scolatele su carta assorbente così da eliminare l'olio in eccesso, e una volta tiepide spolveratele con lo zucchero a velo.
Ecco invece come prepare i TORTELLI FRITTI ---->
- 1 / 3
- Continua