rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cucina

Cucina | 5 gustose ricette a base di zucca

Versatile e super nutriente la zucca è una verdura dal sapore decisamente autunnale che si presta a tantissime interpretazioni e accostamenti di sapori. Ecco una selezione di 5 ricette a base di zucca

L’autunno è ormai giunto alle porte ed il clima caldo ed afoso farà presto spazio alle giornate miti e piovose tipiche della stagione autunnale. Nei supermercati, invece, le verdure autunnali sono già posizionate sugli scaffali, pronte per essere trasformate in gustosi piatti. Un esempio di verdura tipica autunnale? La zucca, ovviamente. Versatile e super nutriente, le ricette a base di zucca sono tantissime ma, quì di seguito, vi proponiamo le 5 ricette più gustose a base di zucca, ideali per il periodo autunnale.

(Le quantità sono da intendere per 4 persone)

 Il Risotto

Il risotto alla zucca è un must per gli amanti dei risotti. Tra innumerevoli versioni vi proponiamo quella più semplice ed originale ma che si presta a numerosi abbinamenti a seconda del vostro palato.

Ingredienti 

  • Zucca mantovana: 600 gr
  • Riso carnaroli: 320 gr
  • Brodo vegetale: 1,5 l
  • Parmigiano Reggiano: 80 gr
  • Cipolle: 100 gr
  • Burro: 40 gr
  • Sale fino: q.b.
  • Olio EVO

Preparazione

Iniziamo con la zucca. Pulitela togliendo i semi ( se tostati diventano uno snack appetitoso), tagliate la polpa a fettine e successivamente a dadini. Da parte tritate finemente le cipolle, ponetele in un’ampia casseruola (successivamente destinata alla cottura del riso) e cuocete con un filo d’olio d’oliva per 10 minuti circa, fino a che non otterrano un colore dorato.

Aggiungete la zucca a dadini e lasciatela rosolare insieme a due mestoli di brodo vegetale, fino a quando la zucca non arriverà a cottura (più o meno 20 minuti). In una padella a parte procedete con la tostatura del riso. A fuoco alto versate il riso carnaroli nella padella girandolo spesso per evitare che si bruci. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua, e, una volta evaporata, versate il riso nella casseruola con la zucca. Mescolate bene per amalgamare il tutto e aggiungete il brodo vegetale restante fino al raggiungimento della cottura (15-20 minuti a seconda della tipologia di riso). Aggiustate di sale, spegnete il fuoco e mantecate con il burro ed il parmigiano reggiano grattugiato. Et voilà, il risotto è pronto per essere impiattato e servito.

*Per chi ama i sapori più speziati si può aggiungere al risotto un pizzico di cannella o di zenzero, mentre chi predilige sapori contrastanti si sposano bene al dolce della zucca il gusto saporito della salsiccia a pezzetti o quello forte e cremoso del gorgonzola.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cucina | 5 gustose ricette a base di zucca

ModenaToday è in caricamento