Ricette della Rezdora | Ricetta tradizionale del nocino
Questa notte arriva la tradizionale Guazza di San Giovanni e sono gli ultimi giorni per prendere le noci e iniziare il magico processo che porterà al nocino
INGREDIENTI. Gli ingredienti sono: 1 litro di alcool 95° buon gusto, 1000-1200 gr. di zucchero e 1 Kg – 1,2 Kg di noci (35-42 noci circa a seconda della dimensione ma sempre in numero dispari).
PROCEDIMENTO. Una volta raccolte, le noci devono essere tagliate in 4 parti e riposte in un contenitore di vetro insieme allo zucchero, quindi vanno conservate per 1-2 giorni in un contenitore, ricordandovi di mescolarle periodicamente. Trascorso il tempo, le noci sono pronte per essere addizionate dell’alcool, c'è anche chi aggiunge gli aromi ma la ricetta tradizionale modenese non li prevede. Posizionate il prodotto ottenuto in una zona parzialmente esposta al sole, saltuariamente aperto e rimescolato, e filtrato non prima di 60 giorni.
Dopo due mesi è il momento di imbottigliare in contenitori di vetro scuri oppure scegliere di affinare il prodotto in botticelle di legno (rovere o castagno). La conservazione del nocino deve essere effettuata in un luogo fresco e per un tempo minimo di 12 mesi se si desidera apprezzare a pieno tutte le caratteristiche organolettiche di questo liquore. E ricordatevi di lasciare sempre una base di nocino dentro le botti perché il buon nocino arriva dopo almeno tre anni in cui le botti sono attive e hanno una base conservata.