Competizioni fuori dal comune, fa tappa a Modena il Campionato Tornitori
Fa tappa a Modena il Campionato Tornitori, i vincitori saranno infatti tra i finalisti di Piacenza per decidere il Tornitore 2015. Una prova per talenti fuori dai soliti settori di spettacolo che vediamo in televisione
Chi sarà il migliore tornitore della provincia di Modena? Lo decreterà il Campionato Tornitori che mercoledì 4 novembre fa tappa a Modena. Se pensavate che i talent fossero solo per cantanti e ballerini, è ora di dare giusta ricompensa al mondo dei tornitori. L'appuntamento è alle 11 presso la filiale Randstad di via Via Emilia Est 56/58. Il vincitore accederà alla finale che si disputerà a Piacenza il 19 Novembre, dove sarà premiato il campione nazionale 2015.
Il Campionato Tornitori Randstad è il tour in dodici tappe che dal 19 ottobre fino al 13 novembre vedrà sfidarsi i migliori tornitori di ogni territorio in un esercizio di programmazione ISO su simulatore Siemens. Un mese di sfide in tutta Italia per mettere alla prova competenze teoriche, abilità pratica ed esperienza, testando le conoscenze di meccanica, la manualità e la capacità di programmazione delle moderne macchine a controllo numerico, per entrare a far parte dei dodici finalisti.
“Dopo il grande successo dello scorso anno – afferma Fabio Rocchi, Project Manager di Randstad Technical – torna il Campionato Tornitori che in questa seconda edizione vedrà confrontarsi oltre 140 partecipanti in dodici tappe in Italia, attraverso prove ancora più complesse Abbiamo deciso infatti di alzare il livello della competizione per far emergere ancora meglio l'abilità dei tornitori in ciascuno esercizio. Grazie al corso di formazione dedicato, inoltre, tutti i partecipanti sono già pronti ad un eventuale inserimento in azienda”.
Il risultato delle prove sarà valutato dai docenti CNOS-FAP. L’autore del miglior esercizio accederà alla finale che si svolgerà il 19 novembre al Centro Tecnologico Siemens di Piacenza (TAC) per eleggere il campione nazionale attraverso una complessa prova eseguita su un reale tornio CNC. Prima della finale, tutti i partecipanti riceveranno una formazione dedicata all’utilizzo della macchina (dalla scelta utensile all'utilizzo del magazzino utensili, dal piazzamento dei pezzi al carico e scarico macchina, ecc.).