rotate-mobile
Dalla Rete

Nuova social street a Modena in via dello Zodiaco e dintorni

Dopo via San Michele anche via dello Zodiaco diventa una social street. Ecco cosa si intende per social street e come poterne far parte

E' possibile che al tempo dei social network, in cui possiamo comunicare in tutto il mondo in più persone potendo scegliere tra testo o video, ci ritroviamo a non conoscere nulla o quasi dei nostri vicini o dell'isolato in cui viviamo? Nel 2013 a Bologna Federico Bastiani, residente in via Fondazza, in cerca di bambini nelle vicinanze con cui far giocare suo figlio ha deciso di aprire un gruppo Facebook chiamandolo "Via Fondazza e Dintorni". E' nato così il social street. 

Il primo gruppo della nostria provincia è stato quello di via Pezzana a Carpi, mentre il primo in città a Modena è stato quello di Via San Michele dall'idea di Luca Fiorini. Il social street è quindi un gruppo di vicini che trasferiscono la propria esperienza di vita quotidiana nella medesima via al mondo digitale, potendo usare il gruppo per poter condividere foto, contenuti e anche per discutere di problematiche di interesse generale. 

La seconda social street modenese è quella fondata in questi giorni da Paolo Carli del gruppo Facebook "Residenti in via dello Zodiaco e dintorni". Paolo ha seguito l'esempio dei tantissimi altri gruppi di social street tenendo il gruppo rigorosamente chiuso così che ad accedervi siano solo i reali residenti della via in questione. Da via Fondazza è nata anche la pagina pubblica Social Street International che oggi racchiude ben 14 mila seguaci.

Quale sarà la prossima social street di Modena? 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuova social street a Modena in via dello Zodiaco e dintorni

ModenaToday è in caricamento