Va all'asta per la terza volta il marchio della azienda modenese Trenkwalder
L'agenzia interinale è fallita nel 2016 e finora non ha avuto "eredi". Base d'asta abbassata a 187.500 euro sul portale Industrial Discount
Torna all'asta il marchio Trenkwalder srl. Il marchio è sul portale Industrial Discount della società faentina It Auction, specializzata nella gestione dei beni derivanti da procedure concorsuali. Dopo l'esperimento d'asta che si è chiuso il 17 luglio, con prezzo di partenza 250mila euro, che non ha avuto acquirenti il marchio torna in vendita con una base d'asta più bassa: 187.500 euro. L'acquisto dà diritto allo sfruttamento sul territorio italiano. Si tratta del terzo esperimento d'asta che si chiuderà l'8 ottobre 2018.
Trenkwalder fino alla fine del 2016 era una delle agenzie interinali più importanti in Italia. Il fallimento era arrivato piuttosto improvvisamente nel dicembre del 2016 e aveva avuto ripercussioni piuttosto pesanti su molti lavoratori. Si trattava infatti di una delle più grandi agenzie per il lavoro italiane, che poteva contare su quasi diecimila lavoratori somministrati in praticamente tutti i settori. Nell’ottobre del 2016 a causa di una crisi di liquidità, l’agenzia aveva chiesto il concordato preventivo al Tribunale di Modena ma questa mossa non era bastata per salvare l’agenzia dal fallimento. Tanto che era stata l’azienda stessa ad attivare la cosiddetta procedura di fallimento “in proprio”, accettata in un paio di giorni dal tribunale. Va qui sottolineato che Trenkwalder srl era completamente autonoma rispetto alla società austriaca.
Risolte nei mesi successivi alla dichiarazione di fallimento le questioni legate ai lavoratori interinali (che sono passati ad altre agenzie per il lavoro), tra i beni più appetibili che rimangono in mano al curatore fallimentare c’è proprio il marchio di un’agenzia conosciuta in tutta Italia, valutato 250mila euro dal perito del tribunale modenese. In passato Trenkwalder era stato anche sponsor di alcune società di basket e volley nella massima serie italiana.
Il curatore si è così affidato ai professionisti di It Auction. Tra le tipologie di beni che It Auction tratta c'è proprio quella dei marchi, patrimonio immateriale ma molto appetibile per un eventuale investitore che voglia entrare in un determinato settore utilizzando il nome di aziende storiche e, in qualche modo, rilanciandolo. L'acquisto avviene tramite un procedimento trasparente di aste on line che è una garanzia sia per il curatore sia per l'acquirente.