rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Economia

Regione, incentivi alle aziende per rimuovere l'amianto dai luoghi di lavoro

La Regione ha messo a disposizione 9 milioni di euro per questo progetto verso un luogo di lavoro più sicuro e salutare. Le imprese potranno partecipare al bando per vedersi finanziata la rimozione dell'amianto

Grazie ad un bando pubblico la Regione Emilia-Romagna si impegna ad incentivare le aziende per rimuovere l'amianto. Le imprese modenesi possono presentare domanda per accedere ai contributi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romanga per la riqualificazione ambientale la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto dai luoghi di lavoro. In particolare, saranno finanziabili gli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia o resinosa presenti in sedi di lavoro in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali. 

INFORMAZIONI SUL SITO. Il bando e le sue prerogative sono descritte nel sito (www.comune.modena.it/ambiente/energia-e-ambiente/amianto)., è infatti questo settore che sta portando avanti politiche inerenti al tema della presenza e della rimozione dell’amianto  Dal sito, oltre alle informazioni relative al “Bando amianto 2015 - Incentivi per la rimozione dell'amianto” della Regione, i cittadini potranno informarsi sul tema.  

9 MILIONI DI EURO MESSI A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE. La Regione, attraverso il bando, mette a disposizione 9 milioni di euro di eco-incentivi per le imprese che rimuovono e smaltiscono l’amianto presente nei luoghi lavoro. Esso è rivolto alle micro, piccole e medie imprese in possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005 "Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese" e  alle grandi imprese, con un contributo massimo erogabile di 200mila euro. 

COME PARTECIPARE. Per partecipare al bando occorre compilare una prenotazione on-line della domanda (click-day) collegandosi al sito della Regione (https://ambiente.regione.emilia-romagna.it) dal 23 al 25 di settembre dalle 9 alle 18. Il fac-simile della prenotazione on-line sarà consultabile sullo sito almeno otto giorni prima. I contributi verranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo, verificando la documentazione progettuale completa che, al termine del “click-day”, sarà richiesta alle imprese che si collocheranno in posizione utile in graduatoria.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regione, incentivi alle aziende per rimuovere l'amianto dai luoghi di lavoro

ModenaToday è in caricamento