rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Economia

Fervi acquisisce il 100% delle quote Rivit

Fervi S.p.A. società quotata sul mercato AIM Italia ha acquisito il 100% delle quote della società Rivit S.r.l. con sede a Ozzano dell’Emilia

Fervi S.p.A. società quotata sul mercato AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“AIM Italia”), ha acquisito attraverso la società neo costituita controllata al 100% Sviluppo Industriale S.r.l. – il 100% delle quote della società Rivit S.r.l. con sede a Ozzano dell’Emilia; è già prevista la fusione inversa delle due società a seguito della quale Fervi deterrà direttamente il 100% del capitale Rivit. 

L’operazione

La società oggetto dell’acquisizione è nata nel 2020 ed ha beneficiato del conferimento del ramo d’azienda da parte della attuale Dinamica Invest S.r.l. (ex Rivit S.r.l.). Il conferimento è avvenuto con effetto 1° luglio 2020, pertanto il primo bilancio chiuso dalla conferitaria Rivit riporta un conto economico di 6 mesi al 31 dicembre 2020. 

L’operazione è stata finanziata in parte con la liquidità già disponibile (40%) e per il restante con l’intervento di Banca Intesa San Paolo.

Lo Studio Galgano con gli avvocati Federico Galgano e Licya Spada e PwC hanno agito rispettivamente come advisor legale e advisor fiscale e contabile.

Effetto dell’operazione su Fervi

L’operazione dà continuità al percorso di crescita della Società per linee esterne già intrapreso attraverso l’acquisizione del 40% di Sitges SL (Spagna) avvenuta a Giugno 2018 e del 100% di Vogel-Germany nel marzo del 2019, così come presentato in sede di roadshow pre-IPO nel 2018.

Dal punto di vista strategico, l’acquisizione consente di: sviluppare sinergie di canale, da un lato, e lo sfruttamento reciproco di nuovi canali dall’altro, ampliare l’offerta del Gruppo con oltre 45.000 referenze di un marchio molto noto nel settore, aggiungere ulteriori mercati di sbocco per l’offerta aggregata del Gruppo, sia nei paesi dove Rivit è presente con società controllate (Marocco e India), sia tramite i distributori attivi in 60 paesi, in larga parte complementari a quelli attuali del Gruppo, facendo sì che il fatturato complessivo estero si attesti intorno al 30% del totale.

Dal punto di vista dimensionale l’operazione permette di raggiungere un fatturato di Gruppo a regime di circa 50 milioni di euro, accelerando notevolmente il piano di crescita sia organico che per acquisizioni, nonostante gli effetti della pandemia a livello globale

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Roberto Tunioli ha dichiarato: “L’operazione di acquisizione appena conclusa rappresenta un’importate accelerazione del nostro percorso di crescita che punta alla creazione di un gruppo sempre più coeso e competitivo, sia sul mercato interno che a livello internazionale. Porremo particolare attenzione nella valorizzazione del know-how di Rivit, puntando sulle notevoli professionalità presenti in azienda che potranno crescere ulteriormente nel nuovo contesto di gruppo. Siamo certi che, attraverso una visione condivisa e il determinante contributo di tutti, potremo raggiungere gli importanti obiettivi di business che ci siamo prefissi per il futuro”.     

Il Direttore Generale del Gruppo Guido Greco ha così commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di aver definito questa operazione. Ci abbiamo creduto fortemente e l’abbiamo portata a termine nonostante la pandemia e le incertezze connesse, poiché riteniamo che l’aggregazione della Rivit nel Gruppo Fervi possa permetterci di sfruttare sinergie commerciali e di prodotto che coniugano le best practices del Gruppo e della neo acquisita, players presenti sul medesimo mercato di riferimento da oltre 40 anni. Ulteriore aspetto da non sottovalutare è la contiguità territoriale – le principali società del Gruppo, Fervi, Rivit e Riflex si trovano nel raggio di 50 chilometri – il che alimenta ed accelera la creazione del distretto emiliano dell’MRO (Maintenance, Repair and Operations / Forniture industriali) che ci auguriamo negli anni possa svilupparsi portando ulteriore benessere nella nostra Regione.“

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fervi acquisisce il 100% delle quote Rivit

ModenaToday è in caricamento