Lapam: Analisi sui tempi di pagamento dei comuni, Modena nella media dei 34 giorni
A Modena quasi la metà rispetta i 30 giorni, la media è di 34. Ma chi ha fatture più ‘pesanti’ paga in tempi più lunghi
Una media di 34 giorni, di poco inferiore a quella regionale (che è di 36 giorni) e di poco superiore ai termini previsti dalla legge, in questo caso fissati in 30 giorni. I comuni della provincia Modena sono, si può affermare, abbastanza virtuosi quando si parla di tempi di pagamento.
L’analisi territoriale realizzata dall’ufficio studi Lapam Confartigianato, i
A Modena solo il 27,9% degli importi viene liquidato entro i termini di legge (58 milioni di euro su 208 nei primi tre trimestri 2020), da cui si evince che i comuni pagano tendenzialmente prima gli importi minori. Per questo si ha una media delle transazioni vicina ai 30 giorni, ma un importo incassato entro 30 giorni minore. Nei comuni della provincia di Modena, infatti, sono 150 i milioni pagati in ritardo, il 72,1% del totale degli importi, a fronte del 63,4% della media regionale. Di questi in verità 108 milioni, oltre due terzi, vengono saldati entro i 40 giorni, mentre 40 milioni entro i 50 giorni e solo 3 milioni slittano fino a oltre 50 giorni.
Tali ritardi, fa notare Lapam, sono di particolare gravità nel pieno della crisi da pandemia che ha portato il 32,6% delle imprese emiliano-romagnole in crisi di liquidità.