Più 0,6 % rispetto a settembre: crescono riscaldamento, elettricità, combustibili, alcolici e tabacchi, calano l’oreficeria, assicurazioni, mezzi di trasporto, spettacolo e cultura
Per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e il reinserimento degli adulti, la Provincia organizza 30 percorsi formativi per 600 persone. L'assessore Ori: "Concentriamo l'intervento verso chi ha sofferto di più la crisi"
Protesta della Fiom contro l'atteggiamento da parte della direzione definito come intimidatorio, gli ultimi episodi sarebbero avvenuti ieri: "Il direttore di produzione ha ripetutamente minacciato con toni molto accesi la maggior parte dei lavoratori presenti"
Intervento degli operatori dell'Agenzia dell'Entrate: evasione di circa 100mila euro per una società di consulenza fiscale che detraeva contratti pubblicitari e sponsorizzazioni offerti ad un'associazione sportiva fittizia
Partirà il 15 di novembre il terzo corso per diventare Volontari della Sicurezza. Ad oggi sono più di 40 i cittadini formiginesi che fanno parte del Corpo comunale. Il corso prevede 10 lezioni da due ore l'una
Lo scorso agosto, gli operatori di uno dei più importanti alberghi della montagna denunciarono gravi criticità come contratti irregolari e 16 ore giornaliere per 7 giorni alla settimana. Da allora, nessuna risposta dalle istituzioni
Controlli straordinari dal 10 al 15 ottobre da parte di Dpl, Inps e Inail: ispezionati 77 cantieri, analisi su 121 imprese, 198 lavoratori dipendenti e 114 autonomi. Accertate 23 violazioni, sanzioni per un totale di 93.600 euro
partecipare i laureati in Farmacia o in Chimica e tecnologie farmaceutiche in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione di farmacista. Le domande devono essere presentate entro il 23 novembre
Stanziati 30mila euro per Natale 2011, ma l'assessore Pini mette in dubbio l'iniziativa per il 2012: "Visto il grave momento finanziario questa è forse l'ultima volta che riusciremo a contribuire in questo ambito"
Il segretario provinciale William Ballotta: "Il contratto di apprendistato rappresenta uno strumento capace di far entrare i giovani nel mondo del lavoro dalla porta principale e portarli alla stabilizzazione del rapporto di lavoro"
L'iniziativa lanciata dall'assessore alle Politiche Sociali Giorgio Barbieri: "Aperte le pre-iscrizioni agli otto corsi gratuiti di formazione di base dalla durata di 40 ore che inizieranno lunedì 9 Gennaio"
Ok dall’azienda per il pagamento della mensilità arretrata di settembre con un primo acconto di mille euro entro il 21 ottobre, ma è caccia aperta ad un acquirente capace di dare continuità produttiva. Fiom: "Non si chiude, per ora"
Le temperature molto più alte della media stagionale durante la vendemmia hanno provocato un calo della produzione soprattutto nella provincia di Modena. Piccinini (Confcooperative): "All'ingrosso rincari del 15%"
Sorgerà su un'area di 20mila metri quadri il nuovo Dipartimento di Chimica, Scienze Farmaceutiche e Scienze della Terra: i lavori, iniziati il 4 agosto scorso, dovrebbero terminare fra due anni
Presidio davanti ai cancelli con blocco delle merci: la Fiom ha richiesto un incontro urgente con la proprietà per avere risposte sulle prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento
Sono tanti i progetti di volontariato per giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti: 30 ore alla settimana l'impegno richiesto, 433 euro mensili di rimborso per 12 mesi di servizio. All'interno, i bandi aperti in provincia di Modena
Terminato l'incontro tra Ferrari Auto e delegazione sindacale per trattare del rinnovo del contratto integrativo aziendale. Fiorani (Fiom): "Non sanno cosa fare, sono nelle mani di Marchionne"
Dall'analisi congiunturale di CNA emerge che pur continuando la crescita delle pmi, si è verificato un rallentamento in vari settori. Le piccole però superano le grandi imprese e questo preoccupa