Una nuova sede per la modenese Biomed Device S.r.l. a S.U
Inaugurata oggi a Cognento la nuova sede operativa dell’Azienda BIOMED DEVICE S.r.l. a S.U. che progetta, produce e commercializza dispositivi biomedicali, in particolare nell’ambito delle cellule staminali e del plasma ricco di piastrine
È stata inaugurata oggi a Cognento la nuova sede operativa dell’Azienda BIOMED DEVICE S.r.l. a S.U. che progetta, produce e commercializza dispositivi biomedicali, in particolare nell’ambito delle cellule staminali e del plasma ricco di piastrine.
“Si tratta di un importante traguardo che testimonia la crescita della nostra Azienda e la nostra volontà di continuare a portare qualità e innovazione in campo biomedicale, a partire dal nostro motto - CARE IN A RIVOLUTIONARY WAY - che pone l’attenzione sul fatto che i nostri Dispositivi Medici servono per curare le persone a partire da loro stesse, da qualcosa di cui sono fatte, quindi in modo assolutamente rivoluzionario e lungimirante”, evidenzia Marco Bertoni.
Hanno partecipato all’inaugurazione anche gli insegnanti e gli alunni delle classi 4^B e 5^B del Liceo Artistico Adolfo Venturi di Modena, indirizzo Design Ceramico, che hanno progettato e poi realizzato meravigliosi complementi d’arredo, opere d’arte uniche, per allestire gli spazi della nuova sede di Biomed Device. Le opere realizzate uniscono Arte e Scienza in un design innovativo, creando un dialogo interdisciplinare di saperi integrati.
BIOMED DEVICE è un’Azienda nata nel 2006 per opera di Marco Bertoni, che dopo aver svolto studi di Biologia UniMoRe, ha maturato un’esperienza come Responsabile per il Sud Europa per la multinazionale Jhonson & Jhonson. Questo lo ha portato a relazionarsi con strutture sanitarie a livello nazionale ed internazionale.
A seguito di questa esperienza ha deciso di sviluppare qualcosa per il futuro, arrivando così a soddisfare con la propria Azienda le necessità di medici e ospedali di usufruire di dispositivi innovativi per la cura dei pazienti. Il primo prodotto progettato da BIOMED DEVICE è stato un Dispositivo Medico innovativo per la raccolta delle cellule staminali periferiche e da cordone ombelicale: le prime sacche realizzate a livello mondiale con tutti i requisiti richiesti dalla normativa e dalle certificazioni vigenti.
La produzione e i prodotti che la Biomed commercializza sono tutti Made in Italy: da Mirandola, culla del Distretto Biomedicale.
Le classi 4^ e 5^ B dell’indirizzo di Design della Ceramica hanno preso parte ad un Laboratorio che prevedeva la progettazione e poi realizzazione di complementi arredo ceramici per allestire gli spazi della nuova sede della Azienda Biomed Device, che si trova a Cognento di Modena.
Sono stati quindi realizzati pannelli- sculture, targhe per pareti, e oggetti ceramici.
I ragazzi e le ragazze si sono relazionati coi tutor aziendali, hanno preso parte ad incontri, effettuato sopralluoghi e hanno quindi potuto esprimere competenza e creatività, misurandosi con un contesto nuovo e con l’approccio al Distretto Biomedicale, importante comparto produttivo del nostro territorio, a sottolineare il valore della collaborazione tra la scuola e importanti realtà territoriali.
"Quest' esperienza ci ha arricchito tanto, in particolare i ragazzi. Abbiamo conosciuto un mondo nuovo, ricco di grandi cose e abbiamo unito arte e scienza. Magnifico! Una collaborazione e un progetto molto grandi svolti tra le mura scolastiche e in tempi ristetti.
I veri attori protagonisti sono stati i ragazzi della 4^ e 5^ B del corso di Design della Ceramica. Un ringraziamento speciale all'Azienda Biomed, che ci ha assistito con cura, serietà e impegno fino all'ultimo ", evidenzia la Professoressa Maria Grazia Villani.