Agricoltura Bio, un giorno di festa all'azienda Terrevive di Carpi
Non prendere impegni: domenica 22 ottobre trascorri una giornata di festa insieme a noi, ospite dell’azienda agricola Terrevive, a Carpi. Un’occasione per ritrovarci insieme e riflettere sull’importanza dell’agricoltura biodinamica per la salute della terra e sul valore che possono avere le nostre scelte in rapporto ai temi della sostenibilità.
Patrocinata dalla Città di Carpi, l’iniziativa è organizzata da NaturaSì, assieme all'azienda agricola Terrevive, alla Coop. Sociale Il Fermento e a ViandantiSì. La giornata prevede un momento di confronto tra Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì, Gianluca Bergianti, titolare dell'azienda agricola Terrevive, e il dott. Giovanni Beghini, medico ISDE (Ass. Italiana Medici per l’Ambiente). Modera l’incontro il Dott. Alberto Ruggero Consarino.
Tra le altre attività previste: spettacolo circense, laboratori per adulti e bambini, artigianato locale e vendita prodotti agricoli di aziende biologiche e biodinamiche del territorio. Festeggiamo insieme l'inizio dell'autunno, ti aspettiamo! L'evento è gratuito, ricorda di portare con te la tua borraccia e un telo pic nic.
Programma
- h. 10.00 Accoglienza e apertura stand e laboratori
- h. 11.00 Tavola Rotonda "Cibo, salute, crisi climatica e sostenibilità, quale connessione?" Relatori: Giovanni Beghini, Medico ISDE, Fabio Brescacin, Presidente NaturaSì, Gianluca Bergianti, titolare Azienda Terrevive, modera il Dott. Alberto Ruggero Consarino
- h. 11.00 Laboratorio di pittura per bambini a cura della Scuola Stella Maris e laboratori Montessori curati dall'Associazione Tre Tempi
- h. 12.30 Pranzo a pic nic oppure possibilità di acquistare prodotti freschi e da forno presso gli stand presenti alla festa
- h. 14.00 Visita all'azienda agricola
- h. 15.00 Laboratorio arti circensi e in contemporanea laboratorio di pittura per adulti a cura della Scuola Stella Maris
- h. 16.00 Spettacolo circo acrobatico a cura di Circo Sagace, scuola Waldorf Reggio Emilia.
Originali laboratori Montessori per i più piccoli, laboratori per bambini dai 5 ai 12 anni e per adulti curati da Stella Maris Aps - Ente di Formazione in Artiterapie Antroposofiche (su prenotazione e con contributo per i materiali € 8,00), la partecipazione di espositori di prodotti locali con la possibilità di acquistare il pranzo, lo spettacolo di intrattenimento, oltre alla visita aziendale, renderanno questa giornata una grande festa per grandi e piccini. Se arrivi a piedi o in bicicletta ci sarà una sorpresa per te!
Prenota il tuo posto sul sito o contattaci al 0438 477318 o al 339 3685886, katia@viandantisi.it. In caso di maltempo l'evento verrà annullato e sarai informato con una mail il giorno prima.
L’azienda
Terrevive, azienda biodinamica di 42 ettari circa, nasce nel 2009 e produce uve lambrusche, frutta di varietà antiche, ortaggi e cereali antichi. L'organismo agricolo si completa con diversi animali tra cui un cavallo, due asini, una ventina tra galline e capponi e tre vacche. È fattoria didattica e sociale, dispone di un orto-giardino terapico di concezione antroposofica. Inoltre, è punto di riferimento per il territorio per la promozione e divulgazione di buone pratiche agronomiche, oltre che per la salvaguardia dell'ambiente e stili di vita sostenibili. Nel 2021 ha dato vita alla cooperativa sociale "Il Fermento" in risposta all'esigenza di creare una continuità lavorativa post tirocinio per ragazzi svantaggiati.