Al Teatro Comunale Nordwestdeutsche Philharmonie e la violinista Sayaka Shoji
La Nordwestdeutsche Philharmonie è una delle orchestre tedesche di maggior prestigio internazionale giungendo ad annoverare centotrenta concerti in Germania, Europa e Stati Uniti ogni anno. Con la direzione di Jonathon Heyward, attuale direttore principale, sta incrementando il proprio ruolo di ambasciatrice culturale sia in Germania che a livello Europeo.
Fondata nel 1950 come orchestra della città federale con il compito di far fiorire il panorama musicale nella regione della Westfalia orientale, al giorno d'oggi appare regolarmente presso sale prestigiose quali Concertgebouw di Amsterdam, Tonhalle di Zurigo, Great Festival Hall di Salisburgo. È ospite regolare presso i principali centri musicali in Danimarca, Austria, Olanda, Italia, Francia, Spagna, Polonia, Giappone e Stati Uniti. Vanta una produzione di oltre duecento registrazioni discografiche. Fra i giovani direttori di maggiore successo, Jonathon Heyward è stato invitato a dirigere complessi quali la London Symphony e le orchestre di Baltimora (del quale è direttore principale), Atlanta, Detroit e Seattle oltre che in teatri quali la Royal Opera House.
Nata a Tokyo, Sayaka Shoji si è trasferita a Siena all’età di tre anni. Da quando ha vinto il primo premio al Concorso Paganini, nel 1999, ha collaborato con importanti direttori come Zubin Mehta, Lorin Maazel, Semyon Bychkov, Mariss Jansons e Yuri Temirkanov. Ha inoltre collaborato con rinomate orchestre, tra cui Israel Philharmonic, Philharmonia Orchestra, Cleveland Symphony Orchestra, London Symphony Orchestra, Berlin Philharmonic, Los Angeles and NewYork Philharmonic, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Czech Philharmonic, Wiener Symphoniker, L'Orchestra Mariinskij e l'Orchestra Sinfonica NHK.
Momenti salienti della sua carriera in tempi recenti includono debutti di successo ai BBC Proms con la Royal Philharmonic Orchestra e Vasily Petrenko, il Blossom Festival con la Cleveland Orchestra, un emozionante lancio di cinque concerti per l'apertura della stagione 2022-23 con la Israel Philharmonic diretta da Lahav Shani, un tour di recital con Víkingur Ólafsson, un tour nel Regno Unito con la Philharmonia Orchestra e Vladimir Ashkenazy.
Biglietti, 9-25€ salvo riduzioni. Biglietti online, presso la biglietteria del Teatro, o telefonando allo 059 2033010. Info www.teatrocomunalemodena.it.