Carpi a Tavola, un weekend tra i gusti e i profumi della terra dei Pio
Da 16 anni appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni carpigiane, anche quest'anno torna Carpi A Tavola, la kermesse organizzata da SGP con il patrocinio del Comune di Carpi e dedicata all'eccellenza enogastronomica italiana. Dal 30 ottobre al 1° novembre in piazza Martiri e in piazza Garibaldi arrvirà "Carpi A Tavola" mettendo al centro prodotti tipici delle diverse regioni del Belpaese: tre giorni di festa nel cuore della Città dei Pio. Ingresso gratuito.
Il giro d'Italia del gusto spazia dai cannoli siciliani ai pecorini sardi, dallo strudel e lo speck del Sud Tirolo al taleggio lombardo ai taralli pugliesi: sarà un susseguirsi di delizie, in rappresentanza di oltre 16 regioni italiane. Tra le novità di quest'anno gli straordinari salumi del Cappellaio, affermata realtà toscana nota per la qualità dei suoi insaccati. Spostandosi di pochi metri, in una Piazza Garibaldi mai come oggi votata al food, si potranno inoltre gustare e riscoprire i prodotti delle nostra terra, valorizzando in modo particolare le aziende locali e i prodotti di qualità. Un mercato a cielo aperto, proprio come una volta.
Una manifestazione storica, che di anno in anno si rinnova per incontrare il gusto e il favore del pubblico: anche per questo è stato pensato e organizzato lo spettacolo che andrà in scena sabato 31 ottobre, alle ore 16, con la Brianza Parade Band che farà ballare i presenti in un concerto itinerante. Rinnovata e arricchita anche la collaborazione con gli esercizi del centro storico: nei giorni della manifestazione “Il Giusto Gusto” di Corso A. Pio proporrà un aperitivo a buffet dalle 18 alle 20.30, al costo di 4 euro.
Orari: dalle 9 alle 20 con orario continuato