Forrest Gump esiste nella vita reale, non è più soltanto il simpatico personaggio interpretato nel 1994 da Tom Hanks nella pellicola diretta da Robert Zemeckis. C'è la lunga barba incolta sotto il cappello della "Bubba Gump", ci sono le corse infinite apparentemente senza una meta precisa e ci sono addirittura le persone che per alcuni tratti decidono di seguirlo a lunghe falcate nonostante le temperature proibitive. C'è tutto, solo che Jonas Deichmann non è una figura inventata dalla mente di uno sceneggiatore ma è un uomo in carne ossa, un triatleta tedesco protagonista di un'impresa clamorosa: il giro del mondo compiuto soltanto correndo, nuotando e pedalando in bici. Jonas Deichmann ha realizzato l'impossibile: mentre il mondo rimane in isolamento, lui lo circumnaviga, in 14 mesi pieni di esperienze limite e di momenti di massima felicità. Deichmann attraversa a nuoto il mare Adriatico, pedala per 20.000 chilometri fino a Vladivostok e corre attraverso il Messico in 120 maratone. Accompagnato da persone, giovani e vecchie, che si uniscono a lui per diventare una piccola parte della sua avventura. Il risultato finale è un'incredibile storia di coraggio e motivazione, di spostamento di montagne, del magico potere delle barrette di cioccolato e dell'infinità del nostro mondo.
scheda film
Titolo originale:
Jonas Deichmann - Das limit bin nur ich
Anno:
2022
Durata:
95
Data di Uscita:
23/05/2023
Genere:
Documentario
Regia:
Steffi Rostoski, Markus Weinberg
Paese di produzione:
Germania
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Sul più bello

La vita straordinaria di David Copperfield

Altrimenti ci arrabbiamo
