rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cultura Carpi

Carpi. Aperta la prenotazione dei posti per i film di "Cinema in piazza"

E' attivo il sito della rassegna che chiude la “CarpiEstate“. Ingresso gratuito, obbligo della certificazione verde

Si può cominciare a prenotare i posti per “Cinema in piazza”, la rassegna di film promossa dal Comune, che inizierà il 27 agosto: è stato infatti attivato il sito dove basta scegliere la proiezione e il numero del posto.

“Cinema in piazza”, quest'anno organizzata dall’associazione carpigiana “Quelli del ‘29”, propone gratuitamente dodici titoli italiani e anglo-americani "che hanno fatto la storia del cinema", indimenticabili capolavori – molti dei quali scelti perché ricorrono importanti anniversari – su uno schermo di 50 metri quadri da vedere o rivedere nella cornice unica di piazza dei Martiri.

Quest'anno le serate saranno dodici, quattro in più della seguita edizione 2020: dopo il 7 settembre, ultima data, saranno recuperati i film eventualmente annullati per maltempo; inizio ore 21.

Come annunciato, oltre alla prenotazione sono obbligatori la “certificazione verde”, la mascherina facciale e il distanziamento interpersonale.

“Cinema in piazza” 2021 calendario completo

Venerdì 27 Agosto: ''Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?'' di Ettore Scola (1968), con Nino Manfredi, Alberto Sordi e Bernard Blier

Sabato 28 Agosto: ''Il giorno della civetta'' di Damiano Damiani (1968), con Franco Nero e Claudia Cardinale

Domenica 29 Agosto: ''Vacanze romane'' di William Wyler (1953), con Gregory Peck e Audrey Hepburn

Lunedì 30 Agosto: ''L'attimo fuggente'' di Peter Wier; (1989) con Robin Williams ed Ethan Hawke

Martedì 31 Agosto: ''Momenti di gloria'' di Hugh Hudson, con Ben Cross e Nicholas Farrell

Mercoledì 1 Settembre: “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder (1959), con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon

Giovedì 2 Settembre: “Amici miei” di Mario Monicelli (1975), con Adolfo Celi, Duilio Del Prete, Gastone Moschin, Philippe Noiret e Ugo Tognazzi

Venerdì 3 Settembre: ''Mediterraneo'' di Gabriele Salvatores (1991), con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Claudio Bisio e Giuseppe Cederna

Sabato 4 Settembre: “La dolce vita” di Federico Fellini (1960), con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg

Domenica 5 Settembre: ''Il monello'' di e con Charlie Chaplin (1921)

Lunedì 6 Settembre: “Chinatown” di Roman Polanski (1974), con Jack Nicholson, Faye Dunaway e John Huston

Martedì 7 Settembre: ''Caccia al ladro'' di Alfred Hitchcock, con Cary Grant e Grace Kelly


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carpi. Aperta la prenotazione dei posti per i film di "Cinema in piazza"

ModenaToday è in caricamento