Teatro di Classe, ai blocchi di partenza la 24^ edizione
Giunta alla sua ventiquattresima edizione, ritorna anche quest'anno la rassegna "Teatro di classe" organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione: un immancabile appuntamento che permette agli studenti degli istituti scolastici medi superiori del Comune e della Provincia di Modena di confrontarsi con la macchina teatrale. Dal 12 maggio al 5 giugno tredici appuntamenti che vedranno protagonisti i principali istituti scolastici medi superiori fra cui: l'Istituto d'Istruzione Superiore "A. Paradisi", l'ITIS "E. Fermi", l'Istituto d'Istruzione Superiore "F. Selmi", l'Istituto Superiore d'Arte "A. Venturi", l'ITG "G. Guarini", il Liceo "C. Sigonio", il Liceo Classico e Linguistico "L. A. Muratori - San Carlo", l'I.I.S. "F. Corni", l'ITES "J. Barozzi"e il Liceo Scientifico "A. Tassoni".
"Teatro di classe" conferma anche questa stagione un vivo interesse da parte delle scuole per questo progetto, che prevede la creazione e il coinvolgimento di giovani gruppi teatrali nati all'interno degli istituti scolastici. Grazie alla supervisione di un operatore teatrale professionista, alla competenza tecnica e organizzativa fornita da Emilia Romagna Teatro Fondazione e al coordinamento didattico di un docente scolastico, nel corso dell'anno i ragazzi hanno sviluppato un progetto creativo, che giungerà alla realizzazione di una vera e propria produzione teatrale. Venerdì 12 maggio alle ore 21.00 inaugura la rassegna l'Istituto d'Istruzione Superiore "A. Paradisi" che porterà in scena al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola Il borghese gentiluomo. Un vero e proprio excursus nel mondo del grande commediografo francese Molière in una versione de Il borghese gentiluomo che vede la sostituzione delle scene di balletto previste nell'opera originale con scene tratte da altri celebri commedie di Molière fra cui Il malato immaginario, L'avaro, Don Giovanni, Le furberie di Scapino e Le preziose ridicole. Gli allestimenti, libere rivisitazioni di opere celebri ma anche creazioni originali che presuppongono una ricerca drammaturgica personale, si alterneranno fino al 5 giugno: tutti gli appuntamenti sul sito www.ertgiovani.com.
Ingresso agli spettacoli € 8,00 Matinée riservate alle classi € 5,00. BIGLIETTERIA TELEFONICA - 059 2136021 Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00. BIGLIETTERIA TEATRO STORCHI - Largo Garibaldi, 15 - Modena Da martedì a venerdì dalle 10 alle 14, sabato dalle 10 alle 13 Martedì e sabato dalle 16.30 alle 19.00 Per ulteriori informazioni Emilia Romagna Teatro Fondazione Tel. 0592136055 teatro.ragazzi@emiliaromagnateatro.com.