Vivere Modenese | I luoghi dell'architettura moderna
Modena ha una proposta architettura che attraversa tutte le epoche storiche, tra cui quella moderna e contemporanea
MEF MUSEO ENZO FERRARI. Il complesso museale nasce dalla ristrutturazione dell'officina della famiglia Ferrari di Modena, la struttura in cui Enzo crebbe prima del suo trasferimento a Maranello. A predominare è il colore giallo del tetto creato ad hoc da ingegneri navali, mentre nella casa Enzo Ferrari si trovano i più importanti reperti della storia di Enzo, tra cui i mitici occhiali da sole.
DIREZIONALE 70. E' uno dei primi edifici a Modena pensato per essere futuristico. Fa parte del piano regolatore del 1958, anche se in realtà l'edificazione è successiva. Il complesso “Direzionale ’70” trova una forte relazione urbana con il tracciato della via Giardini e della tangenziale sud, grazie alla disposizione dei corpi di fabbrica, agli spazi aperti che si creano tra questi, producendo spazi per i parcheggi e per i percorsi di risalita ai piani superiori a creare un sistema fluido ed efficiente di percorsi, tema centrale nella definizione di organismi architettonici multifunzionali.