rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Cultura

Vivere Modenese | I musei universitari di Modena e le loro ricche collezioni

L'Università di Modena da tempo conserva importanti reperti storici all'interno dei suoi molteplici musei. Scopriamo le sue ricchezze

MUSEO DI PALENTOLOGIA. Il Museo possiede importanti collezioni storiche, raccolte a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e costituite da decine di migliaia di fossili di invertebrati (molluschi, echinodermi, artropodi, ecc.), vertebrati (tra i quali dinosauri e rettili marini) e vegetali. Purtroppo a causa del sisma il materiale è stato ora spostato.

MUSEO ASTRONOMICO E GEOFISICO. Il museo ha una storia accademica molto antica, infatti venne fondato nel 1826 dal Duca Francesco IV d'Este. Il Museo Astronomico e Geofisico ben si raccorda con le attività di ricerca dell'Osservatorio Geofisico, per esempio la serie storica di dati meteorogici costituisce una delle più lunghe d'Italia e le misure proseguono a tutt'oggi con un sistema di acquisizione dati automatico, che contengono sul clima di Modena e sugli effetti locali di mutamenti climatici a grande scala.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vivere Modenese | I musei universitari di Modena e le loro ricche collezioni

ModenaToday è in caricamento