Notte Bianca, "fantasmi oltre il '900" in piazza Grande
Sabato 20 maggio il progetto di teatro partecipato di ERT "Un bel dì saremo" propone nell'ambito di "Nessun Dorma", la notte bianca di Modena in coincidenza con la Notte europea dei Musei, organizzata dal Comune di Modena con il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Fantasmi oltre il '900. Eran gli albori di una modernità europea. Gli attori del progetto Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell'Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Simone Tangolo e gli allievi della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro del corso "Fondamenti di pratiche attoriali", approvato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, saranno i protagonisti delle letture itineranti all'interno del Palazzo Comunale e di una lettura finale in Piazza Grande. Alle ore 23 avrà luogo la prima parte itinerante della lettura a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, mentre alle ore 23.45 avrà luogo la seconda parte a fruizione fissa della durata di circa 20 minuti ad accesso libero. Rievocando in salsa eroicomica storie e aneddoti legati a spazi del secolo scorso oramai semi-"scomparsi", una serata (in tandem con la mostra Energia per la cultura in Galleria Europa) per riattraversare idealmente i luoghi mitici della contemporaneità assieme alle loro "maschere": industrie case e piazze nate di getto tra Otto e Novecento, destinate a divenire teatro di avvenimenti epocali, ma presto sepolte dal flusso frenetico della storia odierna. Spazi che hanno segnato l'immaginario di generazioni, per esser poi dimenticati e, infine, riscoperti in modi inattesi. E fu così che dalle fabbriche "pesanti" nacquero le industrie del "pensiero"… INFORMAZIONI 0592032602 europedirect@comune.modena.it.