Tre giorni in musica per celebrare 40 anni di Radio Antenna 1
Radio Antenna 1 FM 101.3 compie quarant’anni, da quando, in un negozietto della Contrada di Spezzano, cominciò le trasmissioni, prima come radio libera generalista, per poi virare velocemente verso la musica di qualità e, di conseguenza, alternativa, viste le altre direzioni del mercato, sempre più omologato. In questi quarant’anni è stata un punto di riferimento musicale per un’area vasta comprendente la Pianura Padana di Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.
Questa settimana le trasmissioni diventano un’occasione di incontro con i dj che si sono alternati ed anche gli ascoltatori possono raggiungere la sede in Via Guglielmo Marconi a Fiorano Modenese.
4QUARANTENNA1 FESTIVAL - Per fare musicalmente il punto del cammini percorso coinvolgendo più di una generazione, sia dietro che davanti alla consolle e come occasione di incontro, è stato organizzato 4Quarantenna1 Festival, con ingresso gratuito, al Centro d’Incontro di Via Cameazzo, dall’8 al 10 settembre.
Venerdì 8 settembre, dalle ore 21, si esibiscono i Lomas e la Paolino paperino Band, A seguire Oasis Club 1993-2003: ‘A night to remember’, con intermezzo dello spettacolo pirotecnico in occasione della festa della Beata Vergine del Castello al Santuario di Fiorano.
Sabato 9 settembre, dopo l’inaugurazione alle ore 17 della Fonoteca Massimiliano Teneggi a Casa Corsini (Spezzano, Via Statale), 4Quarantenna1 riprende alle ore 20, al centro d’Incontro di Via Cameazzo con: Julie’s Haircut, Mood, Giancarlo Frigieri, Fabrizio Tavernelli Complesso e, a seguire, Radio Antenna 1 Dj7.
Domenica 10 settembre, dalle ore 16, Meeting People Is Easy 9 con Gazebo Penguins, Bruno Belissimo, Her Skin, Tobjah e Catalog.
Il Festival è organizzato in collaborazione con Youth Less, il Comune di Fiorano Modenese, Fiorano Free Music e il contributo di Sisifo, Ca’ Berti, Nera Klean, Flavio Quintavalli architetto e Glitch.
Come arrivare - Essendo in fase di costruzione la doppia rotatoria all’altezza del Cimitero di Fiorano, si consigliano i seguenti percorsi per raggiungere la festa. A chi proviene sulla Pedemontana da Sassuolo, si consiglia di svoltare a destra in Via Cameazzo e ancora a destra alla rotatoria ‘della pressa’. Chi proviene sulla Pedemontana da Maranello può uscire allo svincolo di Via Canaletto (altezza Atlas-Concorde), prendere la direzione di Spezzano e subito dopo il viadotto, alla rotatoria, imboccare Via Antica Cava, Via dell’Elettronica e alla rotatoria della pressa, Via Cameazzo in direzione Fiorano.
Chi proviene sulla Circondariale San Giovanni Evangelista da Spezzano, può svoltare direttamente in Via Cameazzo. Chi arriva da Sassuolo, deve proseguire fino all’incrocio semaforico con Via Crociale (altezza ceramica Piemme), svoltare a sinistra e raggiungere la rotatoria della pressa, per imboccare Via Cameazzo verso Fiorano. Chi arriva a Fiorano dalla ex Statale (la vecchia strada Maestra) deve raggiungere Crociale, fra Fiorano e Spezzano. Alla piccola rotatori, all’incrocio con Via Ghiarella e Via Crociale, imboccare quest’ultima, tirare diritto al successivo semaforo per arrivare alla rotatoria della pressa e immettersi su Via Cameazzo verso Fiorano.