Una cena-spettacolo e una serata di presentazione “spettacolarizzata” inaugurano la Stagione del Teatro Ermanno Fabbri
Un “teatro senza mura” è il leitmotiv che ha guidato il direttore artistico di ERT Claudio Longhi nell’ideazione delle Stagioni 2017/2018 dei teatri che compongono la geografia del Teatro Nazionale: un teatro pensato senza barriere fisiche e ideologiche, un teatro in continuo mutamento e in continuo dialogo il suo territorio e con i suoi abitanti. In linea con questo spirito di equilibrio tra novità e tradizione, tra aperture e radicamento, si darà avvio alla nuova stagione del Teatro Ermanno Fabbri di Vignola con due appuntamenti.
Si parte giovedì 28 settembre con la cena-spettacolo “L’Emilia ‘moretta’ di quassù…”. Alle ore 20.30 presso il Circolo Paradisi (Via Paradisi 11, Vignola) gli attori di ERT Donatella Allegro, Michele dell’Utri, Simone Francia ed Eugenio Papalia daranno vita a una serata per riattraversare le ‘altre’ storie dell’Emilia, quella delle rocche montuose, dei dolci pendii e delle ripide tramvie su cui, più di un secolo fa, sbuffavano le locomotive. Giocando a fare la spola tra piana e collina, ironicamente alla ricerca delle prelibate “more” di quassù, gli attori ci narreranno le alterne fortune di un’antica vigna da cui è sorta una città. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a teatrofabbrivignola@emiliaromagnateatro.com.
Secondo appuntamento venerdì 29 settembre con “FavolosoFabbri! Una stagione di scoperte”: a partire dalle ore 21 gli stessi attori di ERT condurranno al Teatro Fabbri una divertente serata di presentazione del cartellone 2017-2018 a suon di letture e musiche. Accolti dallo scaltro barbiere Figaro, il macchinatore instancabile di finzioni e intrighi, ci perderemo per una stagione di storie e scoperte: la sfida ai segreti della natura, generatrice di meraviglie che non sempre l'uomo sa domare a ragione, la lotta contro ossessioni e follie, da accumulatori maniacali a dilapidatori irrefrenabili, il desiderio e il genio di riscatto degli ultimi... Il cartellone 2017-2018 del Teatro Fabbri è costellato di personaggi alla ricerca, di fruttuose intuizioni, di migliori orizzonti, di lidi più felici: insomma dei creatori del domani. Serata a ingresso libero, al termine della presentazione seguirà un rinfresco.
Informazioni:
Teatro Ermanno Fabbri
059/9120911
teatrofabbrivignola@emiliaromagnateatro.com