Mercoledì 27 marzo alle ore 21 presso la sede degli Amici del Libro in via San Giovanni Bosco 153 a Modena il giornalista e scrittore Lorenzo Miglioli intervistato dal collega Andrea Soncini presenterà il programma del ciclo di lezioni che lui stesso terrà sul celebre autore di fantascienza Philip K. Dick. Cinque appuntamenti che a partire dal 9 di aprile fino al 7 di maggio tutti i martedì permetteranno di far conoscere in maniera approfondita l' opera letteraria di uno degli autori piu significativi della narrativa americana del ventesimo secolo.
Lorenzo Miglioli - Modenese, ha scritto e pubblicato per Panorama, Europeo, Repubblica, il Mattino, il Manifesto, Alter, Frigidaire, The Face e altre testate come giornalista free lance introducendo la fantascienza e la letteratura post moderna sulle testate italiane. Per il teatro è stato autore e consulente presso Teatro la Fenice dove gira un corto proiettato nella notte celebrativa della riapertura del teatro nel 2000; Project Manager e autore presso Teatro Eliseo. Tra i suoi lavori più rappresentativi “Minimali”, realizzato insieme a “Tuxedo Moon” ed altri, che fu definito nel 1984 il primo esperimento di cyber-teatro al Festival di Polverigi e “La Magna Grecia. Il mito delle origini. Il grande racconto dei Greci in occidente” scritto diretto avvalendosi della direzione artistica del progetto di Emir Kustirica andato in scena nel 2016/2017 all'Arena Sinni di Senise in Basilicata e che aveva come attori nel cast, Giancarlo Giannini, Claudio Santamaria, Caterina Murino, Sabrina Impacciatore, Giorgio Colangeli, Christo Jivkov e altri. Da scrittore ha pubblicato i romanzi: “Hitler Warhol Experience” considerato l’anticipatore dell’estetica cannibale e cyberpunk italiana e “Ra-dio”, considerato il primo romanzo in ipertesto in Italia, ed in seguito il pamphlet, romanzo, testo teatrale “Berlusconi è un retro virus” pubblicato in vari paesi del mondo e di cui un capitolo appare nella antologia curata da Arthur Krocker “Digital Delirium” assieme ad autori come Jean Baudrillard, Paul Virgilio, Slavoy Zizek, Bruce Sterling, Lev Manovich e molti altri di importanza internazionale. Nel 1995 ha ideato la prima Fiera Multimediale ed è fondatore, con Luca Gozzoli e altri, della rete civica MO-NET, Modena Network. Come consulente d'impresa ha lavorato presso Mediaset e RAI- Radiotelevisione Italiana ed è stato project manager e conferenziere organizzatore presso Smau.
Andrea C. Soncini - Autore della biografia “King Crimson – Gli anni progressive” (Giunti Editore) pubblicata nel gennaio 2018, e del racconto “Colazione al patibolo” pubblicato dell’editore Fuocofuochino di Mantova, ha scritto per le più importanti testate musicali nazionali – Rockerilla, Rock Star, Jam, Musica Leggera – ma anche per giornali di moda – ELLE – quotidiani – la Gazzetta di Modena – settimanali – Gardaweek – e riviste specializzate di settore per l’editore Tecniche Nuove di Milano che stampa oltre 60 testate. Ha inoltre fondato due etichette musicali e una casa editrice (IrIdea e Sublime records & books). Ha fatto il promoter portando in Italia i Brand X (band fondata da Phil Collins) e i Porcupine Tree, e il tour manager negli USA per la band Finisterre. Ha fondato la rivista [mju:zik] di cui è stato direttore responsabile poiché iscritto all’Albo dei giornalisti. Attualmente fa il freelance e scrive regolarmente per Sentireascoltare – https://sentireascoltare.com – uno dei più importanti portali musicali italiani.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...